Anche oggi la medaglia più pregiata dai nostri primatisti non è arrivata. Ma se ieri nella carabina da 10m Niccolò Campriani era riuscito a portare a casa almeno l'argento, quest'oggi non abbiamo visto nemmeno un bronzo. Federica Pellegrini archivia la sua terza Olimpiade con un quinto posto nei 200 sl, lunghezza in cui deteneva il titolo mondiale, il primato del mondo ed il titolo olimpico. Scusate se chiedevamo almeno una conferma di quanto di buono è riuscita a conquistare! Dopo la debacle, gli italiani si sono spaccati tra coloro che la ringraziano lo stesso per i risultati ottenuti in questi anni e tra quelli che invece godono come dei ricci per questa figuraccia. Non nascondo che io speravo di poter gioire questa sera, ma avevo capito che le cose si sarebbero messe male già nel momento in cui lo speaker la aveva annunciata ai blocchi. Si vedeva che non era tranquilla, più che altro era terrorizzata da quello che sarebbe accaduto di lì a poco. Inoltre la nuotatata era sembrata molto affaticata. Alcuni vorrebbero che l'anno sabbatico annunciato dalla stessa campionessa di Spinea divenisse realtà, almeno per ricaricare le pile e sperare in qualche buon risultato in prospettiva 2016, a Rio de Janeiro. Servirebbe per davvero un po' di tranquillità per poi rimettersi al lavoro: in questi ultimi tempi la nostra è stata più al centro della cronaca rosa che per le vicende sportive. L'Italia si aspetta il riscatto della leonessa, non può finire così l'epopea della nostra migliore nuotatrice.
Altre medaglie pregiate ce le aspettavamo dal fioretto individuale maschile, dove Cassarà e Aspromonte erano teste di serie numero 1 e 2, con Baldini più indietro nel ranking ma con una voglia matta di conquistare quello che gli era stato scippato a Pechino 2008. Alla fine, le nostre due speranze più forti sono state buttate fuori ai quarti, con Cassarà eliminato dall'egiziano dal nome impronunciabile che poi sarebbe diventato medaglia d'argento. L'unico Mohicano, Baldini, ha lottato fino alla semifinale, dove ha perso contro il cinese Lei, uno spilungone che non ha lasciato scampo a nessuno (oro). Purtroppo, il bronzo ci è stato "scippato": perché va bene che è stato perso sul 14-14, ma soprattutto perché resta qualche dubbio sulla serietà dell'incontro visto che alcune delle stoccate iniziali di Baldini non sono state segnalate per via di un problema della tuta dell'avversario coreano.
Ci aspettavamo una giornata di gloria, addirittura con la speranza di rivedere la tripletta di sabato, alla fine anche nella scherma siamo rimasti a bocca asciutta. E così l'Italia, che ieri sera si trovava almeno quarta nel medagliere, sprofonda al settimo posto con il sorpasso del Kazakistan (oro nel sollevamento pesi) e dalla Corea del Nord. Cina e USA continuano la loro sfida a due, mentre la Francia si regala il terzo posto momentaneo con un oro nella canoa a slalom ed l'argento della Muffat nella gara di Federica.
![]() |
| La Germania sfila alla cerimonia inaugurale di Londra 2012 |
Chissà che domani qualcosa di positivo accada: bisogna aumentare il prestigio del nostro medagliere!


