La prima giornata del campionato di Serie A 2012-13 è già stata archiviata, ma ci sono stati anche i preliminari di Champions ed è stata lanciata qualche bomba di mercato...
![]() |
| Modric & Family alla presentazione al Bernabeu. Foto The Independent |
MB: Giovanni sei contento che tutti noi cittadini dell'UE abbiamo acquistato per 35 milioni di euro Modric al Real Madrid? Oltre ad offrirgli ben 7 milioni di euro a stagione?
GB: Tantissimo! Sono emozionato MB, ma non buttiamola in politica, please, sennò qua succede un casino!
MB: Allora parliamo di Del Piero, sembra che se ne andrà in Svizzera. Però è strano che un campione del suo calibro, non solo come giocatore ma anche come uomo, non abbia ricevuto subito delle offerte.
GB: effettivamente è vero, Del Piero secondo me meriterebbe qualcosa di meglio del Sion. Però è anche vero che cercava la MLS, dove giocano anche Nesta, Di Vaio, Beckham. Era un suo sogno, un po' come quello di Ibra di andare a giocare al PSG. Però credo che anche Sion potrebbe dare i suoi stimoli.
MB: Prima di entrare nel dettaglio dell'analisi di campionato e Champions, voglio fare i complimenti al Parma. Avrebbe potuto fare come il Napoli in Supercoppa, invece sabato hanno detto che le scelte dell'arbitro erano giuste ed ha elogiato l'operato dei giudici di porta. Finalmente qualche club non crea stupide polemiche!
GB: insomma, una lezione di stile.... Ma parliamo un po' dell'Udinese.
MB: L'Udinese ha sprecato l'occasione della sua vita contro un avversario decisamente inferiore. Io ho visto solo il primo tempo, ma l'Udinese non mi era molto piaciuta e non ha giocato come l'ho vista fare pochi mesi fa. Forse un errore di preparazione fisica, visto che i portoghesi correvano di più ed i friulani nella ripresa erano stanchissimi. In tutto ciò non solo ci ha perso l'Udinese, ma l'intero calcio italiano. Nell'ultimo campionato tifavo per il Napoli per il terzo posto, proprio per evitare una brutta eliminazione dal trofeo più importante per club e facevo bene. Questo risultato ci porta a non poterci avvicinare alla Germania nel ranking UEFA ed ora rischiamo di essere raggiunti dal Portogallo. Che vergogna! Ma si sa il problema del ranking è dovuto dal fatto che le squadre italiane snobbano l'Europa League. Germania e Portogallo fanno male in Champions (tranne il Bayern), ma in Europa League i loro club danno il massimo e per questo i tedeschi ci hanno superato ed i portoghesi si sono avvicinati. L'ultimo trofeo europeo di una squadra tedesca risale al 2001, con il Bayern Monaco campione d'Europa, mentre l'Italia ha fatto molto meglio in confronto. Questo porta a dire che il punteggio del ranking andrebbe riformato, visto che vengono dati più punti alla vittoria dell'Europa League rispetto alla Champions (è dovuto al fatto che l'Europa League ha più turni - ndr), ma finché è questo non ci si può fare nulla. Speriamo che Inter, Napoli, Lazio ed Udinese prendano seriamente la competizione e così portino più punti possibili all'Italia.
GB: Diciamo che tra Udinese e Braga, tutto sommato, non c'è questa grandissima differenza tecnica. È stato fatto l'errore di fare un confronto con l'Arsenal: certo che gli inglesi erano e sono più forti, ma anche il Braga ha il suo perché. Bisogna anche dire che il Braga ha anche più partite di campionato sulle gambe, mentre l'Udinese è ancora in fase di rodaggio. Infine, resta quel rigore sciagurato. Se la lotteria fosse andata bene ora staremmo qui a fare i complimenti. Per il ranking, quoto in pieno, ma non mi fascio la testa: quest'anno, premilinari permettendo, l'Italia può schierare la bellezza di 4 squadre (Inter, Lazio, Napoli e Udinese) che non sono proprio delle squadrette. Se le nostre squadre non snobberanno la competizione allora potremmo ambire a recuperare posti nel ranking. Tutto sommato, care Inter, Lazio, Udinese e Napoli, cosa sarà mai fare due partite in più ai 32esimi?? Ah, dimenticavo, le trasferte improponibili potrebbero rendere il tutto più complicato.
MB: Vedremo se penseranno più all'Europa League od al campionato... Si può già dire qualcosa dopo la prima giornata.
![]() |
| Abbiati sconsolato dopo la sconfitta |
GB: È stata una giornata in cui le cose sono state messe subito in chiaro. La Juve resta la squadra da battere, Napoli e Inter sono le anti-Juve, la Roma ha bisogno di mettere a posto la difesa se vuole essere competitiva, il Milan è un colabrodo. In questo, però, gli arbitri fanno la loro parte e notiamo che fanno abbastanza confusione a riconoscere un fuorigioco: Lichsteiner per il rigore contro il Parma era in fuorigioco; Marchese, che ha portato il Catania sullo 0-1 a Roma, lo era per non parlare del 1-2 di Gomez, con il "Papu" poco al di là della linea. Della serie: l'offiside ha una regola a sé se applicata nei confronti della Juventus e della squadra di Zeman. In compenso, la Juventus ha meritato la vittoria contro il Parma e la Roma ha meritato il pari contro il Catania e qui si dimostra il momentaneo peso delle due pretendenti al titolo. Zeman dovrà curare al meglio la difesa. Il Napoli e l'Inter volano in trasferta. Le tre pappine rifilate dai nerazzurri al Pescara non erano scontate ma prevedibili visto che gli abruzzesi non solo sono freschi di risalita in A ma anche perché hanno una squadra completamente rimaneggiata rispetto all'anno scorso. Fanno rumore, invece, i 3 gol rifilati dal Napoli al Palermo, squadra già ben rodata e che ha cambiato solo l'allenatore. Questo punteggio dimostra come il Napoli sia davvero una squadra fortissima e che si giocherà tutte le carte a disposizione per la vittoria finale. Bene anche il Genoa ed il Chievo che hanno avuto la meglio su Cagliari e Bologna, quest'ultima che saluta Ramirez ceduto al Southampton. La Fiorentina, invece, dimostra di essere in palla dopo la vittoria contro l'Udinese, che aveva la testa alla Champions League. Torino e Siena, un punto, uno sbadiglio. Il Milan, invece, si è dimostrata squadra senz'anima, colpita al cuore dalle cessioni eccellenti di Ibrahimovic, di Thiago Silva e di Cassano e dagli addii di Nesta, Seedorf, Gattuso ed Inzaghi. Il vecchio Milan non c'è più, è stato sfortunato, verissimo, ma è anche vero che il primo tempo è stato regalato al Doria. Senza considerare poi che l'unico attaccante buono rimasto, Robinho, ha già subito un infortunio che lo porterà a saltare Bologna. Adesso vedremo se con Bojan e Niang le cose si sistemeranno, la rosa è più competitiva ma non stiamo parlando di uomini capaci di far vincere un campionato.
MB: Voglio parlare di due nuovi arrivati della Juventus: Asamoah e Giovinco. Asamoah ha dato maggiore forza alla squadra. Giovinco non mi è molto piaciuto, non gioca molto per la squadra e cerca sempre la giocata individuale. A volte ci sta anche, ma in certe occasioni aveva portato ben 3 uomini del Parma su di se e si erano creati spazi per gli inserimenti in area ed invece ha tentato tiri assurdi.
Poi il Napoli è stata la squadra che mi ha veramente impressionato, ha giocato una partita ad altissimi livelli e la difesa ha retto bene, mentre un anno fa era un colabrodo. Certo è solo la prima partita, ma Britos in difesa dà maggiore stabilità nel reparto arretrato.
La terza squadra che è stata elogiata è l'Inter. Ha vinto ma non mi ha impressionato, anzi in difesa lascia molto a desiderare. Dal risultato sembrerebbe che sia stato un match a senso unico ed invece il Pescara ha avuto moltissime occasioni, nel primo tempo ha schiacciato l'Inter nella propria metà campo e Ranocchia e Silvestre erano molto incerti sul da fare in alcune azioni. Poi il centrocampo neroazzuro ha uomini troppo offensivi, ci sono pochi che rientrano e recuperano. Insomma sono molto da rivedere.
La Roma di Zeman deve sistemare molto in difesa, sono state molto gravi le loro disattenzioni e Totti è troppo arretrato. È vero che i due gol del Catania erano da annullare, ma la difesa ha sbagliato troppo. Solitamente lo scudetto viene vinto da chi subisce meno gol e per la Roma ho paura che ne subirà molti in questa stagione.
Infine per il Milan GB condivido quanto hai detto sui nuovi arrivi. I rossoneri hanno giocato come l'Inter, ossia non ho visto un bel gioco ma solamente lanci agli attaccanti. La differenza la ha fatta il morale, visto che i rossoneri sono depressi mentre l'Inter ha più entusiasmo dato dai nuovi arrivati. Un gioco del genere Allegri se lo poteva permettere con Ibrahimovic in squadra. Ora che lo svedese non c'è più, Allegri deve cambiare i suoi schemi.
GB: giusto, Totti troppo arretrato! Diciamolo a Zdenek, ne vale il mio fantacalcio :) E comunque, sempre fantacalcisticamente parlando, nonostante i balli della difesa interista tutti gli uomini del pacchetto arretrato hanno preso voti altamente sufficienti.
MB: Credo che il boemo lo sappia già e ci darà ascolto. Ora la Roma affronta l'Inter, viste le difese delle squadre potremo vedere un match con parecchi gol?
GB: magari! Oltre a Totti ho Sneijder!
MB: Due loro triplette ti farebbero comodo. Ora mettiamo i nostri Top e Flop di campionato e tra una settimana vedremo di capire già qualcosa di più e se gli acquisti last minute avranno dato profondi cambiamenti.
TOP GIORNATA
GB:
3. Osvaldo: grandissimo gol, grandi giocate, per Osvaldo si prospetta una grande stagione con Zeman. Ma se vuole diventare super deve essere più costante ed evitare i colpi di testa che lo hanno visto l'anno scorso prendere molte espulsioni e squalifiche
2. Sneijder: segna, offre ai compagni palloni invitanti e assist, grandissima la prova dell'olandese che deve riscattare una stagione disastrosa, sia all'Inter che in nazionale.
1. Jovetic: risolve lui la partita contro l'Udinese e dimostra di essere l'uomo in più per i Viola. Questa settimana vedremo se il montenegrino sarà ceduto alla Juve, ma la cosa risulta essere molto difficile dato che la squadra è stata costruita attorno a lui.
MB:
3. Cruzado: il Chievo è cambiato con il suo ingresso in campo ed ha guidato i clivensi alla vittoria. Un gol ed un assist, cos'altro dire?
2. Asamoah: Il ghanese si è subito adattato agli schemi di Conte ed oltretutto gioca da esterno, un ruolo che non ricopriva nell'Udinese. Grande corsa, recuperi, assist, dribbling. Se il centrocampo della Juve era già forte prima, ora con Asamoah è salito di livello.
1. Jovetic: Una doppietta per il montenegrino ed una vittoria per la Fiorentina. I viola erano all'inizio in difficoltà, ma JoJo è riuscito a fare vincere la squadra ed ha mostrato di essere l'uomo in più. Forse senza di lui la Fiorentina avrebbe perso immeritatamente contro l'Udinese.
FLOP GIORNATA
GB:
3. Montolivo, ma deve solo ambientarsi. Rimandato a settembre
2. Miccoli, ma non come singolo attaccante ma come rappresentante del Palermo. Questa non è la squadra che ci si aspettava, anche se non ci sono stati sussulti nella campagna acquisti
1. Astori. Disastro, ci si aspetta qualcosa di più da questo promettente difensore. Ma siamo alla prima, una giornata storta capita a tutti.
MB
3. Hertaux: i due gol subiti dall'Udinese, sono molto colpa sua. È stato troppo disattento.
2. El Shaarawy: ora andato via Ibra, ha la possibilità di mostrare che il Milan deve puntare su di lui. Domenica e già nelle prime amichevoli estive, non ha molto impressionato e non ha mostrato quello che ha fatto 2 stagioni fa a Padova.
1. Astori: Veramente il peggiore, sopratutto da un difensore molto promettente. Dovrebbe guidare lui la difesa del Cagliari, ma a Genova ne ha combinate di tutti i colori.
IL GOL DELLA GIORNATA
MB e GB: Osvaldo
![]() |
| Il bellissimo gol in rovesciata di Osvaldo contro il Catania |



Nessun commento:
Posta un commento