venerdì 10 agosto 2012

TREDICESIMA GIORNATA: ARRIVANO LE MEDAGLIE DAL NUOTO E DALL'ATLETICA

Martina Grimaldi con medaglia e tricolore. Foto: Ansa.
Finalmente lo 0 zero del medagliere del nuoto e dell'atletica si riempie con un 1, grazie ai bronzi di Martina Grimaldi nella 10 km di nuoto di fondo e di Fabrizio Donato nel salto triplo. All'ora di pranzo ha preso il via la faticosa gara del nuoto, con la Grimaldi favorita per la vittoria di una medaglia assieme alla greca Lymperta, la tedesca Maurer e la beniamina di casa, e campionessa del mondo in carica, la britannica Payne. Ma le favorite di giornata non erano in condizione e solo la nuotatrice italiana ha rispettato le aspettative ed a  sorpresa la protagonista di giornata è stata l'ungherese Risztov, che ha vinto la medaglia d'oro stando davanti a tutte sin dal primo chilometro. Viste le prime due del podio ci si poteva aspettare qualcosa di più, ma quest'oggi l'ungherese era in grandissima condizione. La Grimaldi tatticamente è stata bravissima, all'inizio ha preso la scia della favorita Payne e poi dopo il secondo giro ha capito che la britannica non era in forma ed è stata dietro alla magiara. Per la giovane nuotatrice delle Fiamme Oro è mancato solo il cambio di ritmo, ci dovrà lavorare, ma è riuscita a portare a casa un bel bronzo.

Fabrizio Donato dà all'atletica italiana la prima medaglia
in questa Olimpiade. Foto AP.
Essere per anni considerati uno dei più bravi del triplo facendo dei salti importanti, ma nelle manifestazioni che contano arrivare sempre infortunati e non vincere niente. Per più di dieci anni è stato questo il destino del triplista di Latina, che oggi invece è riuscito a vincere a 36 anni un bronzo nella manifestazione più importante. Questo anno Donato era in una grande condizione ed aveva vinto l'oro agli Europei di Helsinki con la misura di 17.63 metri. Prima di partire per Londra però ancora un guaio fisico con l'infiammazione al nervo sciatico e poi al tendine d'Achille, che avevano fatto preoccupare gli uomini della Federazione Italiana di Atletica. Nonostante ciò, questa sera ha gareggiato molto bene saltando sempre oltre i 17 metri e vincendo il bronzo con la misura di 17.48. Anche Daniele Greco era in finale ed ha saltato bene, concludendo quarto con la misura di 17.34 metri. Per il ventitreenne pugliese un importante risultato alla sua prima Olimpiade.

La mattina olimpica si è però aperta con la finale di Josefa Idem nella canoa K1, che ha concluso al quinto posto la sua gara. L'atleta, diventata oramai romagnola, ha sfiorato uno storico bronzo cedendo solo agli ultimi 10 metri. A fine gara ha annunciato che si ritirerà a 47 anni dopo aver partecipato ad otto Olimpiadi, dove ha vinto un oro, due argenti ed un bronzo. Un grazie ancora ad un'atleta che anche oggi ci ha regalato delle emozioni.

Nel medagliere subbiamo un altro sorpasso, questa volta dall'Ungheria che in questa giornata ha portato a casa ben due medaglie d'oro e due d'argento. Per la lotta al primo posto c'è il sorpasso americano sulla Cina (ora in vantaggio di 2 ori) grazie ai cinque ori vinti oggi contro l'unico cinese arrivato dai tuffi nella piattaforma 10 metri femminile. La Germania si avvicina al quinto posto della Corea del Sud, mentre la Gran Bretagna stabilizza la sua terza posizione.

Per domani abbiamo buone possibilità di vincere un bronzo nella medal race di vela 470 con la coppia Zandona Zucchetta, che in realtà avrebbero dovuto regatare oggi ma per mancanza di vento la gara è stata posticipata, e nella 10 km di nuoto di fondo maschile con Valerio Cleri che potrebbe regalarci qualche soddisfazione. Ricordiamo poi le semifinali del volley tra Italia e Brasile e di pallanuoto tra il settebello e la Serbia. Nel pugilato Cammarelle, Russo e Mangiacapra cercheranno di raggiungere le finali.

Nessun commento:

Posta un commento