giovedì 6 settembre 2012

DALLA SERIE A ALLA SERIE A PIEDI DI BANANA - PUNTATA 2

MB: Hai visto GB che fantastica atleta che abbiamo nel nuoto? Non parlo della Pellegrini ovviamente, ma di Cecilia Camellini.

GB: Cecilia Camellini è stata davvero grande! Complimenti davvero! Sarebbe bello che qualche spazietto fosse ritagliato di più per lei dopo questi Giochi. E sarebbe anche bello che qualche atleta normodotato/a imparasse da Cecilia. Basta atleti patinati, esibizionisti e da copertina per il gossip o per la stampa, ma atleti veri e che non si cacano sotto quando arrivano in pedana, blocchi di partenza e quant'altro. MB, stai seguendo i Giochi Paralimpici?

MB: Sì li sto seguendo e sono contento che la Rai gli stia dando molto spazio. Per la finale di Oscar De Pellegrin si sono persino attrezzati per mostrarla, poiché non trasmessa dal circuito internazionale. Tra le altre cose ho scoperto che il Coni agli atleti paralimpici non darà gli stessi premi che hanno ricevuto i loro colleghi normodotati, ma i loro premi saranno dimezzati. Alla faccia della parità GB! Ora parliamo del campionato, sono successe un po' di cose sia nel calcio giocato e sia nel non giocato.

GB: Sì, infatti! Io ti dico già che questa settimana ho guardato poco il campionato, solo gli highlights, però di cose ne sono successe, cavolacci! Tralasciando Torino-Pescara e Bologna-Milan, con esiti scontati, mi ha fatto impressione lo strapotere della Juventus. Non male davvero, anche se manifesta ancora una volta incoerenza arbitrale: domenica scorsa ammonizione a Mirante per l'uscita su Lichtsteiner, questa volta espulsione di Brkic che ha distrutto una partita. Servirebbe un po' di coerenza, no? Mi ha impressionato anche la Roma, mi aspettavo una gara con un bel po' di gol e sono rimasto soddisfatto, ma non la vittoria dei giallorossi. O la difesa dell'Inter sembra essere più disastrata di quella di Zeman, oppure l'allenatore boemo ha lavorato tanto questa settimana per risistemarla. E complimenti a Totti, 36 anni e non sentirli. Napoli-Fiorentina è stata rovinata dal campo. Uno schifo. Non commentabile. Sono contento per la vittoria del Catania, in una partita bellissima contro il Genoa e ricca di gol - con un Lodi stratosferico e che ammiro e che spingo per la convocazione in nazionale - mentre è da citare Consigli nella gara dell'Atalanta a Cagliari. Chi manca???

Il Napoli si scalda nella spiaggia del San Paolo.
Foto: tuttonapoli.net
MB: Manca lo stadio del Cagliari. Cellino ha fatto di tutto per creare questo stadio "mobile" in tempi record, ma senza successo. Anche a stadio finito, il Cagliari non avrà la sua vera casa che è il Sant'Elia, che già dal 2002 cadeva a pezzi ed era stato ristrutturato nel 1990 per i Mondiali. Oramai va abbattuto e ricostruito. Il progetto c'è, ma mancano i soliti permessi (la Juventus ci mise 10 anni per averli). Poi aggiungo qualcosa su Inter-Roma e il campo del San Paolo. Per l'Inter avevo già evidenziato i problemi nella vittoria a Pescara. Tutti avevano elogiato l'Inter, tranne me. La Roma ha giocato molto bene, ma la sua difesa non è stata messa molto in difficoltà dai continui lanci neroazzurri. I veri esami per Zeman saranno Juventus e Napoli, che attaccano i maniera differente.
Un'aggiunta sul manto erboso del San Paolo, questo è un campo pericoloso per i calciatori, perché può portare ad infortuni. Il Napoli sapeva da luglio della situazione del prato e nonostante ciò hanno fatto amichevoli, per rovinarlo ancora un po', e solo ora si attivano per sistemarlo. Forse aspettavano il miracolo di San Gennaro.
Giovanni hai tralasciato le convocazioni di Prandelli.

GB: Ah sì, tornando alla Nazionale e alla mancata convocazione di Lodi, Prandelli ha diramato la nuova lista per la prima partita in vista delle qualificazioni Mondiali. A parte i portieri, di cui non si può dire nulla visto che sono stati convocati i migliori in circolazione, e i difensori che garantiscono solidità e si spera di dare un po' più di spazio anche ad Ogbonna, mi meraviglio sia ancora presente Thiago Motta. In questo frangente Lodi avrebbe dato più garanzie...eh sì, insisto per il centrocampista del Catania. Bene la linea giovane per l'attacco, ma spero che le assenze di Cassano e Balotelli non influenzino di molto il reparto offensivo. In Bulgaria bisogna vincere perché di Danimarca e Repubblica Ceca non mi fido.

Ronaldo piange perché guadagna
meno di Messi ed Ibra.
MB: A Thiago Motta, dopo che si è arreso nella finale contro la Spagna, sarebbe da togliergli la cittadinanza italiana. Sono contento dei molti giovani convocati e del rinnovamento in nazionale, ma Prandelli è anche costretto a farlo, visto che la generazione che va dal 1987 al 1990 non ha prodotto molto e infatti quelle under 21 furono umiliate nelle qualificazioni europee. Quindi per il ricambio deve fare affidamento ai giovanissimi, che oltretutto stanno giocando in A ed anche in importanti club, maturando importante esperienza. Sembra che sia tutto, ah no mi è venuto in mente di Cristiano Ronaldo triste perché 12,5 milioni euro annui sono assai pochi (pagati dai contribuenti europei).

GB: Poverino, non riuscirà ad arrivare a fine mese :'( sono così triste per lui! A quanto pare è vero: i soldi non danno la felicità. 

TOP DELLA GIORNATA
MB:
Il secondo rigore parato da Consigli.
3. Totti: nella prima gara di campionato non riusciva a trovare la posizione. A San Siro si è adattato ed ha offerto molti palloni ai compagni, tra cui due assist vincenti.
2. Pazzini: Scaricato da Stramaccioni, ha voluto mostrare che l'Inter ha fatto male a cacciarlo realizzando una tripletta al Bologna.
1. Consigli: era da anni che non si vedeva un portiere parare ben 2 rigori in una partita. Non si è limitato solo ai rigori, ma ha compiuto una serie di miracoli con la sua squadra in 10 e poi si è fatto male in uno scontro con Stendardo. Stava per trascinare la squadra alla vittoria e poi all'ultimo minuto c'è stato il pari del Cagliari.

GB:
Lodi esulta per il gol vittoria. Foto: calcio.befan.it
3. Lodi: risolve la partita di Catania con una punizione magistrale. E, come se non bastasse, offre assist al bacio ai compagni anche dai calci piazzati. Perché nessuno si chiede come mai non viene nemmeno preso in considerazione per la Nazionale? Perché è del Catania?
2. Pazzini: va bene, ha fatto 3 gol. Però l'avversario gli ha dato le occasioni per farli. Se è veramente rinato, come si dice, bisogna attendere partite con avverarie con difese più forti.
1. Consigli: epperforza! Due rigori parati nel giro di pochi minuti sono la dimostrazione che Consigli è uno dei portieri più forti in circolazione.

FLOP DELLA GIORNATA
MB:
3 Armero: un fantasma in campo, l'Udinese stava già giocando in 10 sin dal primo minuto.
2. Silvestre: in tutti e tre i gol subiti dall'Inter c'è il suo zampino. Non copre e si perde gli uomini giallorossi. È stato un disastro.
1. Il prato del San Paolo: non dovrebbe essere agibile un campo del genere. La Serie A chiude un occhio, ma l'Uefa no.

GB:
3. Bologna: se pensate che Gilardino da solo possa salvare gli emiliani vi sbagliate di grosso. E ora Pioli sta cercando di mettersi al riparo pensando a Curci titolare. Ma è la difesa che è un colabrodo. Per correre ai ripari serviva acquistare qualche difensore buono in più. Aspettando il ritorno di Portanova.
2. I rigoristi del Cagliari. Prima Larrivey e poi Conti. Non capita tutti i giorni di vedersi parare due rigori nel giro di pochi minuti. Per carità, bravissimo Consigli, però gli errori dal dischetto hanno influito psicologicamente sui sardi. Che, nonostante la superiorità numerica per l'espulsione di Peluso, hanno rischiato anche di perdere.
1. Il manto erboso del San Paolo. E' semplicemente una vergogna. E non stiamo parlando di un campetto di periferia, ma di Napoli, città molto legata al calcio, dove i giocatori sono considerati degli Dei. Ma gli Dei non possono correre su un campo di fango secco. E poi ci meravigliamo degli stadi degli altri...chissà perché!  

IL GOL DELLA GIORNATA
MB: Marquinho

GB: Osvaldo

Nessun commento:

Posta un commento