Continua la nostra analisi sul mercato delle 20 di A. Cominciamo con il Milan e concludiamo con l'Udinese.
MILAN
MILAN
![]() |
| Pazzini. Foto: Milanlive |
GB: Un mercato salvato in extremis quello del Milan perché senza i colpi finali De Jong e Bojan allora il voto sarebbe gravemente insufficiente, da 4. Diciamo che è stata quasi una presa per i fondelli dei tifosi: state sicuri, Ibra e Thiago Silva non li cederemo mai! E fu così che qualche giorno dopo i due furono venduti in un pacchetto unico al PSG. Privando la difesa e l'attacco di giocatori di immensa qualità. Acerbi, Mexes e Yepes non possono tenere in piedi l'intero pacchetto arretrato rossonero; a centrocampo è stato preso Montolivo, eterno incompiuto del calcio italiano perché, passano gli anni, ma si aspetta ancora l'esplosione. Non è né un trequartista né Pirlo. Allora, cos'è? Adesso che è arrivato De Jong dovrebbe giocare sulla destra o sulla sinistra di un centrocampo a rombo. L'arrivo di De Jong mette più peso al centrocampo, Bojan da più velocità all'azione, ma non lo considero un bidone, Pazzini è un grande attaccante ma per capire se ha smaltito i postumi della brutta stagione dello scorso anno dobbiamo aspettare un avversario più consistente. Insomma, uno che non fa come Agliardi che perde il pallone nella sua area piccola. Voto: 5 -.
NAPOLI
![]() |
| Insigne saluta il San Paolo. Foto: pianetazzurro.it |
GB: Non ci sono stati squilli, ma questo Napoli lotterà per lo scudetto. A volte non serve fare una campagna acquisti faraonica, basta puntellare la rosa con qualche innesto in ogni reparto per dare rimpiazzi di qualità. Ora che sono arrivati Gamberini e Uvini ecco che la difesa avrà validi ricambi che erano mancati nella stagione passata. Anche il centrocampo ha trovato nuovi innesti con Behrami su tutti. Infine, dato l'"adieu" a Lavezzi, ecco il promettente Insigne. Insomma, un Napoli da grande. Voto: 7.
PALERMO
MB: Come un anno fa la difesa è sempre il problema dei rosanero. Von Bergen e Cetto mostrano di combinare spesso guai e già nelle prime due uscite ufficiali il Palermo ha subito 6 reti. A Palermo è tornato Brienza, dopo l'ottima stagione a Siena ed è un buon colpo per il centrocampo. Per il resto non molto bene voto 4½.
GB: Poco niente. In porta non sono riusciti ad assicurarsi Viviano perché per lui ha parlato soprattutto il cuore viola. La difesa è stata rimaneggiata ma nel male perché Von Bergen e Cetto sono inguardabili. Brienza è stato l'unico acquisto di spessore, anche se vengono esaltati tanto Dybala e Rios. Staremo a vedere, ma intanto è un bel 4.
MB: Come un anno fa la difesa è sempre il problema dei rosanero. Von Bergen e Cetto mostrano di combinare spesso guai e già nelle prime due uscite ufficiali il Palermo ha subito 6 reti. A Palermo è tornato Brienza, dopo l'ottima stagione a Siena ed è un buon colpo per il centrocampo. Per il resto non molto bene voto 4½.
GB: Poco niente. In porta non sono riusciti ad assicurarsi Viviano perché per lui ha parlato soprattutto il cuore viola. La difesa è stata rimaneggiata ma nel male perché Von Bergen e Cetto sono inguardabili. Brienza è stato l'unico acquisto di spessore, anche se vengono esaltati tanto Dybala e Rios. Staremo a vedere, ma intanto è un bel 4.
PARMA
MB: Il mercato del Parma mi è piaciuto ed ha preso molti giovani interessanti come Acquah, Fideleff, Ninis, Pabon e Rosi e tutti stanno già facendo bene. Certo l'addio di Giovinco si farà sentire molto nell'attacco emiliano, ma la squadra dovrebbe raggiungere una salvezza tranquilla. Voto 6½.
GB: Devo ammetterlo, sul Parma non sono preparatissimo. Però sono stati presi Amauri, Ninis e Pabon e quindi si potrebbe puntare alla salvezza senza temere più di tanto. E poi, la squadra era già messa bene quindi bisognava solamente ritoccarla. Voto: 6+.
MB: Il mercato del Parma mi è piaciuto ed ha preso molti giovani interessanti come Acquah, Fideleff, Ninis, Pabon e Rosi e tutti stanno già facendo bene. Certo l'addio di Giovinco si farà sentire molto nell'attacco emiliano, ma la squadra dovrebbe raggiungere una salvezza tranquilla. Voto 6½.
GB: Devo ammetterlo, sul Parma non sono preparatissimo. Però sono stati presi Amauri, Ninis e Pabon e quindi si potrebbe puntare alla salvezza senza temere più di tanto. E poi, la squadra era già messa bene quindi bisognava solamente ritoccarla. Voto: 6+.
PESCARA
MB: Rispetto ad un anno fa la squadra è totalmente nuova. Tutti i giovani che un anno fa hanno brillato nella meravigliosa promozione degli abruzzesi, se ne sono tornati nei club di origine o sono stati ceduti. Immobile, Insigne e Verrati, stanno già mostrando che negli altri club si stanno comportando bene e dunque la loro assenza si farà sentire. La dirigenza però si è mossa bene con le poche risorse a disposizione ed una rosa da costruire, comprando interessanti giovani come il portiere Perin, che sta facendo di tutto per non subire gol ma il compito è arduo. La difesa non è molto forte è arrivato Terlizzi che segna molto, ma in difesa sbaglia spesso ed ora è arrivato Modesto, che dovrebbe dare maggiore stabilità alla retroguardia. Il centrocampo è totalmente nuovo con Bjiaranason, Colucci e Quintero. Del sudamaricano si parla molto bene, ma per ora non è stato preso in considerazione da Stroppa. In attacco ci sono Weiss e Vukusic, il croato che segno quei due gol a San Siro in Europa League un mese fa. Basteranno i nuovi arrivi per rimanere in A? Credo di no, perché ci volevano anche giocatori esperti oltre ai giovani. Voto 5.
GB: Rivoluzione biancazzurra che però ha portato ad un buco nell'acqua. Probabilmente il Pescara di quest'anno, messa in Serie B, riuscirebbe a malapena a salvarsi. Immobile, Insigne e Verratti hanno dimostrato di essere dei giganti assieme al Maestro Zeman. La squadra rimaneggiata e coraggiosa con innesti giovani (vedi Perin) e di esperienza anche internazionale non riuscirà a salvarsi. Anche perché: come può una squadra cercare di salvarsi senza avere un attaccante? Il Torino, che non è la Juventus o la Roma o qualsiasi altra squadra al top, ne ha fatti ben 3. Non oso pensare cosa potrebbe succedere quando si giocherà, appunto, contro Juventus, Roma, Milan e Napoli. Mi spiace per Perin, ma dovrà raccogliere un bel po' di palloni in fondo alla rete quest'anno. Però, vorrei spezzare una lancia: pensandoci bene, il Pescara ha cercato di allestire una rosa al limite delle disponibilità economiche di un club che è più che provinciale in un periodo di crisi economica come questo. Quindi, invece di un pesante 2, ecco il voto si alza per elevarci ad un 4.5.
GB: Rivoluzione biancazzurra che però ha portato ad un buco nell'acqua. Probabilmente il Pescara di quest'anno, messa in Serie B, riuscirebbe a malapena a salvarsi. Immobile, Insigne e Verratti hanno dimostrato di essere dei giganti assieme al Maestro Zeman. La squadra rimaneggiata e coraggiosa con innesti giovani (vedi Perin) e di esperienza anche internazionale non riuscirà a salvarsi. Anche perché: come può una squadra cercare di salvarsi senza avere un attaccante? Il Torino, che non è la Juventus o la Roma o qualsiasi altra squadra al top, ne ha fatti ben 3. Non oso pensare cosa potrebbe succedere quando si giocherà, appunto, contro Juventus, Roma, Milan e Napoli. Mi spiace per Perin, ma dovrà raccogliere un bel po' di palloni in fondo alla rete quest'anno. Però, vorrei spezzare una lancia: pensandoci bene, il Pescara ha cercato di allestire una rosa al limite delle disponibilità economiche di un club che è più che provinciale in un periodo di crisi economica come questo. Quindi, invece di un pesante 2, ecco il voto si alza per elevarci ad un 4.5.
ROMA
MB: Buon mercato e molti giovani interessanti nella rosa di Zeman. Ma non si è solo fermato ai giovani il mercato giallorosso e sono arrivati importanti giocatori come Balzaretti e l'americano Bradley. Del primo da anni è nel giro della nazionale e non c'è molto da dire, mentre il secondo ha fatto molto bene al Chievo ed è stato un buon colpo. Il grande colpo è Mattia Destro, cercato da Inter, Juventus e Milan, giovane promessa della nostra nazionale e che già ai tempi dell'Under 21 aveva mostrato di avere grandissimi qualità. Marquinhos e Piris hanno già mostrato le loro qualità nelle prime uscite ufficiali. Non so se la squadra sia da scudetto, forse ha ancora bisogno di un anno di esperienza per maturare. Voto 7.
GB: Roma da scudetto anche nella campagna acquisti: difesa completamente rifatta ad eccezion fatta di Burdisso: Castan, Piris e Balzaretti rappresentano il futuro della società giallorossa. Bradley è un grande giocatore ma sta già soffrendo la presenza di Florenzi, provenienti dalla "cantera"giallorossa e che ha già avuto esperienza nella Serie B. Ma Mattia Destro è il colpo più importante della Roma targata Zeman. Il più grande gioiello che il calcio italiano può vantare, messo a disposizione di un maestro di tale portata. Altroché Conte, o Allegri, o Stramaccioni. Anche se sono gli allenatori di Juventus, Milan e Inter sono poca cosa rispetto a Zeman. Ed ecco che Destro ha fatto la sua scelta. I giallorossi sono contenti e sognano. Il voto potrebbe essere più alto se non fosse stato ceduto Bojan, ma a quanto pare si punta a valorizzare Nico Lopez. Voto: 7.5.
SAMPDORIA
![]() |
| Mattia Destro. Foto: m.corrieredellosport.it |
SAMPDORIA
MB: Dopo l'anno di purgatorio in B, sono tornati in Serie A con l'obiettivo di rimanerci. Il mercato ha portato uomini che hanno giocato in passato in grandi club e che hanno vinto anche importanti trofei. Poulsen, Maresca, Estigarribia, Maxi Lopez, Tissone e De Silvestri sono arrivi di spessore per un club medio ed oltretutto la Samp ha in rosa anche giovani molto interessanti. Ferrara in panchina ha mostrato di aver maturato una buona esperienza con l'Under 21 e di essere oramai pronto per una panchina di Serie A. Voto 7+.
GB: Ciro Ferrara, un allenatore che farà bene, ha a disposizione una rosa molto competitiva. De Silvestri sulle fasce garantisce una buona difesa e cross per gli attaccanti, Estigarribia è rimasto in Italia e viene schierato in avanti, Maxi Lopez è una punta ideale, Maresca è ritornato a casa. Insomma, non si parla di nomi altisonanti ma sono in grado di garantire grandi prestazioni. Voto: 7.
GB: Ciro Ferrara, un allenatore che farà bene, ha a disposizione una rosa molto competitiva. De Silvestri sulle fasce garantisce una buona difesa e cross per gli attaccanti, Estigarribia è rimasto in Italia e viene schierato in avanti, Maxi Lopez è una punta ideale, Maresca è ritornato a casa. Insomma, non si parla di nomi altisonanti ma sono in grado di garantire grandi prestazioni. Voto: 7.
SIENA
MB: sono partiti Destro, Brienza, Gazzi e Brkic, gli uomini che si erano messi più in luce nell'ultima bella stagione del Siena e sono stati sostituiti con elementi non di grandissima qualità. La difesa è totalmente nuova con Dellafiore, Rubin, Valiani e Felipe ed il Siena dovrebbe subire pochi gol. Il centrocampo e l'attacco potrebbero impensierire un po' Cosmi, sono arrivati Rosina dallo Zenit e Ze Eduardo dal Genoa. Il primo con la sua fantasia dovrebbe dare una mano alla creazione del gioco, mentre il brasiliano è un mistero. L'attaccante era arrivato un anno fa al Genoa e tutti avevano detto che sarebbe stato la sorpresa della stagione, ma ha giocato molto male. Lo hanno giustificato dicendo che aveva avuto problemi familiari, che ne hanno condizionato il gioco. Li avrà risolti? Nel complesso la rosa sarebbe da salvezza all'ultima giornata, ma quei 6 punti di penalità pesano parecchio e la vedo molto dura, ci voleva un qualche giovane interessante, come Destro un anno fa. Voto 6-.
GB: per cercare di resistere in Serie A partendo da -6 il Siena aveva il bisogno di rinforzi di qualità. Siamo sicuri che Cosmi cercherà di puntare soprattutto sulla forza e sull'aggressività, ma serviva anche qualche innesto capace di far fare il salto di qualità. Felipe è ormai scartato dappertutto, è un ripiego, così come Dellafiore. Rosina potrebbe dare un pizzico di qualità in più, ma non penso che con Ze Eduardo si potrà andare tanto distanti. Voto: 5.
GB: per cercare di resistere in Serie A partendo da -6 il Siena aveva il bisogno di rinforzi di qualità. Siamo sicuri che Cosmi cercherà di puntare soprattutto sulla forza e sull'aggressività, ma serviva anche qualche innesto capace di far fare il salto di qualità. Felipe è ormai scartato dappertutto, è un ripiego, così come Dellafiore. Rosina potrebbe dare un pizzico di qualità in più, ma non penso che con Ze Eduardo si potrà andare tanto distanti. Voto: 5.
TORINO
MB: Un mercato con l'acquisto di uomini che torneranno utile allo stile di gioco di Ventura. La prima cosa importante è di non aver venduto Ogbonna e Bianchi e quindi gli acquisti hanno così dato maggiore qualità alla squadra. Cerci e Santana come esterni corrono molto, creano assist e segnano ed oltretutto è arrivato anche Sansone, dopo le due ottime stagioni in Serie B. Dovrebbero puntare ad una salvezza tranquilla voto 6½.
GB: l'obiettivo del Torino era quello di tenere in squadra Ogbonna, molto corteggiato da mezza Serie A, e Cairo c'è riuscito bene; anche Bianchi è rimasto nonostante qualche mal di pancia. Cerci è un grande acquisto, speriamo abbia cercato di lavorare anche sul suo carattere visto che la Fiorentina ha giocato spesso in 10 per qualche colpo di testa di troppo. Anche Brighi da sostanza al centrocampo. Sansone è un giocatore da scoprire per la Serie A dopo le buone stagioni in cadetteria. Voto: 6.5
GB: l'obiettivo del Torino era quello di tenere in squadra Ogbonna, molto corteggiato da mezza Serie A, e Cairo c'è riuscito bene; anche Bianchi è rimasto nonostante qualche mal di pancia. Cerci è un grande acquisto, speriamo abbia cercato di lavorare anche sul suo carattere visto che la Fiorentina ha giocato spesso in 10 per qualche colpo di testa di troppo. Anche Brighi da sostanza al centrocampo. Sansone è un giocatore da scoprire per la Serie A dopo le buone stagioni in cadetteria. Voto: 6.5
UDINESE
MB: se vuoi andare in Champions League non puoi ogni anno vendere i tuoi giocatori migliori. Lo puoi anche fare, ma almeno sostituiscili con giocatori di una certa qualità. Comprendo che oramai Isla ed Asanoah sarebbero andati comunque via, ma almeno tenersi Cuadrado e Floro Flores visti gli impegni con il Braga. La società friulana ha fatto i suoi maggiori acquisti dopo le due sfide con il Braga e un Lazzari sarebbe stato molto utile per le sfide ed invece è arrivato troppo tardi. Tra i nuovi acquisti Willians, Heurtaux hanno fatto molto male nelle prime uscite ed oltretutto Maicosuel ha tirato quel famoso rigore a "zappa" contro il Braga. Per questa stagione sembra che la dirigenza abbia sbagliato quasi tutto. Voto 3½.
GB: non credo si possa valutare il mercato dell'Udinese solo per le prime uscite. L'Udinese è quasi sempre partita un po' con calma, anche se quest'anno serviva passare il turno contro il Braga. Handanovic è stato ceduto, ma non penso si possa rimproverare Brkic per l'eliminazione dalla Champions; la difesa è rimasta quella, Heurtaux è stato comprato più per le sue doti offensive viste che in Ligue 1 l'anno scorso aveva segnato 7 gol. È a centrocampo e in attacco che serviva fare qualcosina di più. Willians è un buon giocatore, un mastino, però è un po' la copia di Pereyra con un pizzico di classe in più e Isla non è stato sostituito con un giocatore di pari qualità, anzi, Cuadrado che avrebbe offerto corsa e capacità offensiva sulla fascia destra è stato ceduto alla Fiorentina, dando un'arma in più alla concorrenza. In attacco si è voluto liquidare troppo presto Floro Flores affidandosi solamente a Di Natale e a Muriel, con il guaio che il colombiano è già malconcio. Le sorti offensive dell'Udinese sono nelle mani di Di Natale, che sarà un miracolo se riuscirà ad eguagliare le prestazioni delle due stagioni precedenti. Maicosuel ha fatto un cucchiaio maledetto, una grandissima stupidaggine, ma siamo così sicuri che sia proprio un bidone? Attendiamo la fine dell'anno, questa squadra ha le risorse per resistere e lottare per l'Europa, ma il mercato poteva essere curato un po' di più. Voto: 5.
MB: se vuoi andare in Champions League non puoi ogni anno vendere i tuoi giocatori migliori. Lo puoi anche fare, ma almeno sostituiscili con giocatori di una certa qualità. Comprendo che oramai Isla ed Asanoah sarebbero andati comunque via, ma almeno tenersi Cuadrado e Floro Flores visti gli impegni con il Braga. La società friulana ha fatto i suoi maggiori acquisti dopo le due sfide con il Braga e un Lazzari sarebbe stato molto utile per le sfide ed invece è arrivato troppo tardi. Tra i nuovi acquisti Willians, Heurtaux hanno fatto molto male nelle prime uscite ed oltretutto Maicosuel ha tirato quel famoso rigore a "zappa" contro il Braga. Per questa stagione sembra che la dirigenza abbia sbagliato quasi tutto. Voto 3½.
GB: non credo si possa valutare il mercato dell'Udinese solo per le prime uscite. L'Udinese è quasi sempre partita un po' con calma, anche se quest'anno serviva passare il turno contro il Braga. Handanovic è stato ceduto, ma non penso si possa rimproverare Brkic per l'eliminazione dalla Champions; la difesa è rimasta quella, Heurtaux è stato comprato più per le sue doti offensive viste che in Ligue 1 l'anno scorso aveva segnato 7 gol. È a centrocampo e in attacco che serviva fare qualcosina di più. Willians è un buon giocatore, un mastino, però è un po' la copia di Pereyra con un pizzico di classe in più e Isla non è stato sostituito con un giocatore di pari qualità, anzi, Cuadrado che avrebbe offerto corsa e capacità offensiva sulla fascia destra è stato ceduto alla Fiorentina, dando un'arma in più alla concorrenza. In attacco si è voluto liquidare troppo presto Floro Flores affidandosi solamente a Di Natale e a Muriel, con il guaio che il colombiano è già malconcio. Le sorti offensive dell'Udinese sono nelle mani di Di Natale, che sarà un miracolo se riuscirà ad eguagliare le prestazioni delle due stagioni precedenti. Maicosuel ha fatto un cucchiaio maledetto, una grandissima stupidaggine, ma siamo così sicuri che sia proprio un bidone? Attendiamo la fine dell'anno, questa squadra ha le risorse per resistere e lottare per l'Europa, ma il mercato poteva essere curato un po' di più. Voto: 5.



Nessun commento:
Posta un commento