![]() |
| Gigi Datome per la seconda volta consecutiva il migliore in campo. Foto CIAM/CAST |
L'Italia di Pianigiani fa un passo importante per la qualificazione agli Europei del 2013 e finisce il girone d'andata vincendo tutte e quattro le gare e chiude così al primo posto. Questa sera la vittima degli azzurri è stata una buona Bielorussia che è stata battuta in casa per 84 a 63. Nonostante l'assenza di Daniel Hackett, ancora una volta gli azzurri hanno offerto un'ottima prova difensiva e raccolto ben 36 rimbalzi, di cui 16 offensivi, contro i 24 dei nostri avversari e di cui solo 3 offensivi.
Per la Bielorussia il passivo di 21 punti è secondo me eccessivo, visto che i nostri avversari hanno offerto una buona prestazione ed anche perché abbiamo giocato molto male in attacco, sbagliando troppo. I migliori in campo della gara sono stati Danilo Gallinari ed ancora un fantastico Gigi Datome. L'ala della Virtus Roma ha messo bombe importanti nei momenti in cui i bielorussi si avvicinavano nel punteggio. La Bielorussia fino metà dell'ultimo quarto è stata in gara anche grazie ad un ottimo Kudrautsau, che è stato il migliore in campo fra i bielorussi ed ha fatto male agli azzurri con il suo tiro, in penetrazione e nel penetra e scarica offrendo ben 5 assist ai suoi compagni.
Nei primi due quarti l'Italia difende bene, ma la Bielorussia si salva solo perché mette a segno tiri pesanti chiudendo la pausa lunga con un 6/7 da 3 nei primi due quarti e così la squadra di Pianigiani è avanti solo per 39 a 33. Il migliore fino a quel momento era stato Danilo Gallinari, che aveva realizzato ben 16 punti (saranno 19 alla fine). Nonostante i soli 6 punti di vantaggio l'Italia gioca bene, ma come al solito sbaglia tiri troppo facili sotto canestro ed anche tiri da fuori con i nostri tiratori smarcati, mentre la Bielorussia quando è smarcata le mette tutte. Noi assolutamente non ci possiamo permettere di sbagliare tiri facili con i tiratori che ci ritroviamo ed il peggiore è stato Cusin, che ha commesso falli ingenui e sbagliato dei tiri facili sotto canestro, ma la cosa più grave è che si è fatto stoppare da un giocatore alto 1.88.
![]() |
| Per Danilo Gallinari una buona prestazione questa sera. Foto FIP |
Dopo la pausa lunga l'Italia sbaglia molto in attacco e Cusin è in confusione regalando palloni ai bielorussi, che hanno l'opportunità di pareggiare. Per nostra fortuna le loro ottime percentuali dei primi due quarti si abbassano e quindi non riescono a raggiungerci. Pianigiani provvede subito e sostituisce Cusin con un ottimo Andrea Gigli. Il centro della Virtus Bologna prende ben 5 rimbalzi, di cui 4 offensivi e stoppa per ben 2 volte i suoi avversari e così non ci raggiungono. Gallinari non segna più, ma a rimbalzo è fantastico e ne prende ben 5 (3 offensivi e 2 difensivi) ed è prezioso in fase difensiva. Mancando i punti del Gallo ecco che arriva Gigi Datome con le sue pesantissime triple. Quando la Bielorussia si avvicina a -5 o a -6, Gigi mette le bombe che tolgono ogni speranza ai bielorussi. Per Datome ancora una prestazione da incorniciare con 22 punti a referto, con un 6/7 da 3, 6 rimbalzi ed una palla rubata. Sicuramente finora Datome è stato il migliore in queste quattro partite e non solo in attacco, ma anche in difesa.
Alla fine di queste gare di andata è evidente l'incredibile forza in fase difensiva dell'Italia, che ha subito solo 230 punti. Ma in attacco sbagliamo troppo e questa sera da 2 abbiamo fatto un misero 38,5%, se abbiamo vinto così largamente lo si deve ai numerosi rimbalzi offensivi. Una squadra che vuole però competere per i vertici del basket europeo deve assolutamente migliorare questa percentuale. Ora per l'Italia ci sarà il turno di riposo e tra 6 giorni si ricomincia con le gare di ritorno, con la squadra di Pianigiani che volerà in Portogallo a cercare un'altra vittoria.
Nell'altra partita del girone la Turchia ha vinto facilmente contro il Portogallo per 74 a 62.
La classifica del girone F: Italia 8, Turchia e Rep. Ceca 5, Bielorussia e Portogallo 3. (L'Italia deve ancora fare il turno di riposo).


Nessun commento:
Posta un commento