venerdì 24 agosto 2012

VI PRESENTIAMO LA SERIE A: SAMPDORIA E SIENA

SAMPDORIA (4-3-3) Romero; De Silvestri, Gastaldello, Costa, Castellini; Munari, Poli, Maresca; Estigarribia, Maxi Lopez, Eder.

La Sampdoria dopo l'anno in Serie B, vuole fare di tutto per rimanere nella massima serie e per questo ha comprato giocatori con un buon curriculum: De Silvestri, Maresca, Estigarribia, Maxi Lopez sono giocatori che hanno giocato per club importanti e vinto anche trofei. In queste ore si sta parlando anche dell'arrivo di Poulsen in rosa, che potrebbe dare maggiore stabilità al centrocampo dei liguri.
Iniziamo con la difesa blucerchiata, sicuramente il reparto più debole della squadra solo De Silvestri e Costa sono i giocatori che non commettono molti errori, mentre gli altri non danno garanzia di stabilità nel reparto arretrato. Il portiere Romero non è molto bravo, anzi commette spesso papere colossali e quindi non è per niente consigliato per il Fantacalcio. Il centrocampo invece si è decisamente rafforzato ed un giocatore come Maresca offrirà parecchi assist agli attaccanti ed oltretutto mediamente segna 5 gol a stagione. Poli è ottimo nella fase di interdizione e recupera spesso palloni e nonostante si stia facendo molto il suo nome in questo calciomercato, per ora rimane ancora alla Samp. L'attacco vede l'arrivo di Estigarribia, dopo una stagione giocata a livelli sufficiente nella Juventus. Il Paraguayano è molto veloce, bravo nel dribbling e secondo me potrà offrire preziosi assist a Maxi Lopez. Per quanto riguarda l'attaccante argentino dopo la fantastica prima stagione di Catania non si è ripetuto su quei livelli, ma solitamente segna una decina di reti a stagione. 

Da acquistare: De Silvestri, Maresca, Maxi Lopez. Le scommesse: Costa, Estigarribia.

Il nuovo arrivato Maxi Lopez


SIENA (3-5-2) Pegolo; Neto, Felipe, Paci; Valiani, Vergassola, D'Agostino, R. Rodriguez, Rubin; Calaiò, Bogdani.

Il Siena avrà vita dura questa stagione, visti i 6 punti di penalizzazione dovuti al caso del calcioscommesse. La rosa è abbastanza solida, ma manca di fantasisti e di giovani che hanno voglia di emergere e quindi lottare fino alla fine per salvasi. Il carattere di Cosmi si farà sentire nella squadra, ma la missione è assai difficile. Partiti Destro e Brienza i toscani hanno perso di qualità e rimane il solo D'Agostino a cercare di creare pericolo nelle aree avversarie. Forse maggiore qualità verrà data da Rosina, che da un mese si sta allenando con i toscani, ma che non è ancora un giocatore del Siena perché da un mese sta cercando di rescindere in tutti i modi il contratto che lo lega con i russi dello Zenit di San Pietroburgo.
La difesa toscana è totalmente nuova, con gli arrivi di Felipe e Paci che nelle ultime stagioni non hanno fatto molto bene in campionato. Neto è un difensore che arriva dal Portogallo e non si conosce molto il suo valore. Il centrocampo vede gli arrivi di Valiani, Rubin e Rodriguez, elementi non di grande spessore e credo che nessuno di loro saprà fare sopperire alla mancanza di Brienza. L'unico elemento di valore è Gaetano D'Agostino, ma da solo non potrà fare molte cose. L'attacco dei bianconeri vede due giocatori di esperienza come Calaiò e Bogdani. L'albanese che a gennaio era tornato a Siena in 11 presenze ha segnato ben 12 reti, ma non sempre è continuo visto che da settembre a gennaio in 14 presenze con il Cesena non aveva fatto nemmeno una rete. Calaiò una decina di reti le potrà mettere, ma basteranno per salvarsi?
Da acquistare: solo D'Agostino.

Gaetano D'Agostino

Nessun commento:

Posta un commento