domenica 19 agosto 2012

IN GRAN BRETAGNA CAIROLI IPOTECA IL MONDIALE

Tony Cairoli nel circuito britannico.
Foto: moto.it
Nel festival del motocross di Matterley Basin (ci corrono ben 8 campionati in 4 giorni), Tony Cairoli ha fatto doppietta di manche e dunque ha vinto il GP, tenendosi così la tabella rossa. Questo è l'ottavo Gran Premio vinto in stagione e il cinquantunesimo in carriera, ma questa vittoria è quasi decisiva per il mondiale visto che il vantaggio sul belga Desalle è aumentato, arrivando a 55 punti. Un vantaggio quasi decisivo per la vittoria del mondiale, perché mancano solo 3 GP alla fine e i punti a disposizione sono 150.
Nel difficile circuito britannico, nelle due gare, il pilota siciliano è stato sempre in testa sin dalla partenza e ha vinto le manche in solitario girando con tempi tra i 2 minuti netti e i 2 minuti e 2 secondi a giro, che sono stati insostenibili per i suoi avversari. Desalle, il diretto avversario di Tony, è sempre stato nelle retrovie classificandosi al sesto e all'undicesimo posto e concludendo al sesto posto il Gran Premio. Il belga dopo aver conquistato la tabella rossa in Svezia, grazie al sorprendente doppio 0 di Cairoli, nei successivi 4 GP è sempre stato in difficoltà e soprattutto in questa ultima gara è parso molto stanco. Da evidenziare i due secondi posti del tedesco Nagl, che nello scorso Gran Premio è tornato a gareggiare dopo essere stato lontano 10 mesi dai circuiti per recuperare dai due delicati interventi chirurgici alla schiena. Il tedesco dal prossimo anno non sarà più un pilota KTM, visto che è stato scaricato dalla casa austriaca e quindi sta cercando un manubrio per la prossima stagione. La scuderia austriaca ha commesso un errore a non tenersi il tedesco e credeva che Nagl non sarebbe mai tornato sui suoi passati livelli.
Ieri è arrivata un'altra bella notizia per i colori italiani. Nel mondiale femminile di MX, sempre in questo circuito, la diciottenne Chiara Fontanesi si è laureata campionessa del mondo. Le bastava un solo punto per laurearsi campionessa ed ha concluso il GP al terzo posto. Per la pilota emiliana una stagione da incorniciare, con 10 vittorie di manche e 5 GP vinti. Un mondiale vinto in famiglia, visto che la sua scuderia è composta da amici e parenti.

Nessun commento:

Posta un commento