mercoledì 8 agosto 2012

LA DODICESIMA GIORNATA LIVE

Segui e commenta con noi la dodicesima giornata olimpica!

00:15 Nelle qualificazioni dalla piattaforma 10 metri Noemi Batki si qualifica per la semifinale, mentre Brenda Speziani è stata eliminata.

23:10 Mangiacapre in semifinale, vince 16 a 12!

23:08 Ultima ripresa controllata da Mangiacapra, che riesce con la sua agilità a schivare molti colpi del kazako. Nell'ultimo minuto è stato lucidissimo ed ha messo una serie di colpi pesantissimi, tra cui un montante che Yeleussinov ha sentito. Ora aspettiamo il responso dei giudici.

23:04 Seconda ripresa a favore del kazako, ma fortunatamente per noi i giudici danno il 4 a 3 a Mangiacapre.

23:00 5 a 4 nel primo round per Vincenzo Mangiacapre.

22:57 Al via il match dei quarti di pugilato tra Mangiacapre ed il kazako Yeleussinov.

20:48 PRESCIUTTI!!! La partita è finita, abbiamo battuto gli oramai ex campioni olimpici per 10 a 8! Ora la semifinale contro la Serbia, martch che lo scorso anno fu finale mondiale.

20:47 Espulsione Madaras! L'Ungheria ci regala 20 secondi di possesso

20:46 Madaras. 10 a 9 Ungheria

20:45 FELUGOOOOO!!! Ad un minuto dalla fine Italia 10 Ungheria 8!

20:40 Gol di Varga, l'Ungheria è sotto di una sola rete. Dobbiamo riprenderci, da tre minuti non stiamo più giocando sui nostri livelli.

20:38 Kasas, -2 Ungheria.

20:36 TRIPLETTA FIGLIOLI SU CONTROPIEDE! Italia 9 - Ungheira 6.

20:34 Gol di Biros, l'Ungheria accorcia le distanze

20:33 Rigore per l'Ungheria.

20:32 Quarto un ottimo Abate nella semifinale dei 110h, che per poco non si qualifica per la finale.

20:29 Finito il terzo quarto, settebello avanti 8 a 5.

20:24 Giorgetti realizza!!! Italia in vantaggio sui magiari 8 a 5.

20:22 Rigore per il settebello

20:20 Maurizio Felugo! 7 a 5, +2 Italia!

20:18 Doppietta Pietro Figlioli! L'Italia torna avanti.

20:16 Pari Ungheria, gol di Madaras.

20:09 Grande gol di Figlioli! Si va a riposo sul 5 a 4 tra Italia ed Ungheria. L'Italia bene in difesa, ma non è riuscita a sfruttare le diverse superiorità avute.

20:01 Presciutti! Italia 4 Ungheria 3

19:58 Nella pallanuoto l'Italia è avanti 3 a 2 sull'Ungheria a metà del secondo quarto.

18:40 Italia in semifinale! Vinto anche il terzo set 25-20. Finalmente l'Italia di pallavolo maschile ha giocato bene, dopo aver giocato malissimo nel girone. Nella partita che contava si è vista la vera potenziale di questa nazionale. I migliori: Savani, Zaytsev e Lasko.

Ore 18.21: 3° set, Italia 13-USA 11. Due ace di Savani

Ore 18.15: Italia in vantaggio 8-6 al terzo set.

Ore 18.12: notizia che riguarda l'Italia della pallavolo maschile nel caso di passaggio alle semifinali. Il Brasile spazza l'Argentina 3-0 e quindi stacca il biglietto per le semifinali. Giocherà contro la vincitrice di USA-Italia

18.06: nella disciplina del Bmx, il nostro De Vecchi è giunto 18 e quindi parteciperà domani ai quarti alle ore 16.00. 

18:05 Italia vince il secondo set 25-20. Le schiacciate di Savani e le battute di Zaytzev hanno fatto male agli americani. Il servizio italiano non permette di far costruire gioco agli americani.

17:30 L'Italia vince il primo set 28-26 contro gli Stati Uniti, nonostante un grave errore arbitrale che ha considerato dentro una palla americana nettamente uscita.

15:43 Conclusa la decima regata del 470, dove le azzurre concludono la regata al settimo posto. In classifica generale sono settime e parteciperanno alla Medal race, anche se è molto difficile la possibilità di vittoria di una medaglia.

14:49 Si è conclusa la Medal race di vela 49er. Gli italiani Angilella/Sibello concludono la regata all'ottavo posto e in classifica generale al nono posto. Oggi l'Italia non vincerà medaglie.

14:22 Nella vela 470 le azzurre Conti/Micol hanno concluso la nona regata al sesto posto e in classifica generale sono passate alla sesta posizione. Tra poco al via la decima regata.

12:58 Daniele Meucci non si è qualificato per la finale dei 5000 metri.

12:52 Ancora una difesa nei confronti di Ferrari. L'atleta altoatesino dice che i ciclisti andavano da lui perché non è solo un medico, ma un grande allenatore/preparatore. Ho forti dubbi su questa affermazione, visto anche il passato del medico. I ciclisti non andavano da lui per gli allenamenti, ma per ben altro.

12:47 Intanto il CIO ricontrollerà le analisi del 2008 di Alex Schwazer.

12:34 È andato in Anatolia, dopo essersi informato su internet.

12:30 Difende il dottor Ferrari (famoso per i suoi legami con ciclisti risultati poi dopati oltre ad essere stato anche il dottore di Lance Armstrong. L'USADA lo ha inibito a vita dall'esercizio della professione sportiva per violazione del regolamento antidoping nell'ambito delle indagini sulla squadra ciclistica US Postal) e dice che non aveva più legami con lui da fine 2011.

12:29 Il 30 ha fatto il controllo sapendo di essere positivo, anche se poteva evitarlo. In 18 mesi un atleta può saltare due controlli a sorpresa, se in quel momento non si trova a casa. Avrebbe potuto usare la madre per farle dire ai medici WADA che il figlio in quel momento non si trovava a casa.

12:26 Dice di non essere andato alla 20 km proprio perché si era ammalato e non per il doping.

12:23 Il marciatore ha dichiarato di essere andato da solo in Turchia in una farmacia e di aver acquistato con 1500 euro l'Epo.

12:15 Al via la conferenza stampa di Alex Schwazer.

11:50 Nel lancio del martello Silvia Salis è stata eliminata. Su tre lanci ha ottenuto una solo misura, un deludente 10.84.

Nessun commento:

Posta un commento