domenica 5 agosto 2012

LA NONA GIORNATA: W I 4 MOSCHETTIERI

Un "Cheese" con la vostra medaglia d'oro, grazie! Foto: Kataweb
La scuola italiana di fioretto è la migliore al mondo anche in campo maschile. Dopo averlo dimostrato con le ragazze, oggi lo abbiamo confermato anche con gli uomini battendo il Giappone 45-39. Con questo successo di Cassarà, Avola, Aspromonte e Baldini, sempre ultimo a rilasciar le stoccate vincenti, l'Italia sale a 6 medaglie d'oro. Peccato che il programma di scherma si sia chiuso questa sera, ma speriamo in qualche altro successo dei nostri campioni. Un'altra buona notizia arriva dalla boxe: Clemente Russo vince il suo quarto di finale; visto che nella boxe non esistono le "finaline", anche in caso di sconfitta Russo vincerà sicuramente la medaglia di bronzo. Ma noi siamo convinti che il nostro boxeur non ci deluderà!

Tante emozioni, purtroppo, però, nonostante le premesse della giornata, negli altri sport siamo rimasti a bocca asciutta. Partiamo dall'ultimo 4° posto di giornata di Tania Cagnotto. Un vero peccato, la nostra tuffatrice, che ha i 3 metri dal trampolino come gara preferita, ha ottenuto lo stesso punteggio delle semifinali ma è stata superata dalle cinesi e dalla messicana, bronzo a 20 centesimi di distacco. Davvero un peccato, ci speravamo! E' rimasto giù dal podio anche Elia Viviani, arrivato sesto nella gara dell'Omnium del ciclismo su pista. Anche gli atleti che giocano nelle varie discipline con il pallone non hanno portato a casa i risultati sperati: il Setterosa è stato eliminato dagli USA 9-6; le ragazze del Volley sono state sconfitte dalla Russia 3-2; le ragazze del beach volley, Mengatti-Cicolari sono state eliminate dalle americane campionesse in carica. Nella ginnastica, la gara di Busneri è finita al quarto posto, ma è un risultato che grida vendetta visto che è stato rifilato un punteggio di favore all'inglese Whitcore che è costato il podio. Ieri si è chiuso il programma del nuoto, Paltrinieri quinto. Vizzoni ha finito la gara del martello all'ottavo posto. E' da Los Angeles 1984 che il nuoto azzurro non porta a casa alcuna medaglia. Una speranza per domani è rappresentata da Fabbrizi, al momento con il secondo posto (74 piattelli colpiti su 75), e Pellielo, con il quarto posto ma che può ancora sperare di arrivare a medaglia. Speriamo di poter arrivare al settimo sigillo proprio domani.

Oggi è stata svolta la gara dei 100 metri e provate ad indovinare chi ha vinto? Ebbene sì, ha vinto ancora una volta Usain Bolt, che migliora il suo titolo olimpico. Un Re che si conferma, un altro che abdica: Roger Federer è stato battuto nel tennis dall'idolo di casa Murray, che nonostante sia a secco di titoli di grande Slam è riuscito a prendere la medaglia più importante dell'Olimpo.

Con questo oro l'Italia sale nel medagliere a 14 medaglie, 6 d'oro, 5 argenti e 3 bronzi e sale nella classifica generale, scavalcando la Germania, ferma a 5 ori. Ottima la prestazione del Kazakistan, che con oggi arriva a 6 medaglie, tutte d'oro. Cina e USA continuano la loro corsa solitaria e al momento gli asiatici sono in vantaggio (30-28). Gran Bretagna terza forza mondiale, coreani più staccati ma comunque per loro un ottimo risultato.

E visto che il programma del nuoto si è concluso, per noi amaramente viste le zero medaglie nel tabellino, salutiamo la disciplina rimostrando quel simpatico video che avrete già visto e che riguarda la squadra americana, la più forte del mondo che ha avuto come capitano l'atleta più medagliato di sempre nella storica olimpica: Michael Phelps, 21 medaglie di cui 18 d'oro.

3 commenti: