|  | 
| L'esultanza degli sciabolisti italiani per il bronzo. Foto tratta da giornalettismo.com | 
Giornata londinese fatta di alti e bassi. Cominciamo con Peltrinieri, che ha raggiunto la finale dei 1500 sl che si terrà domani sera. 17 anni, il giovane emiliano cercherà di tenere in alto il valore del nuoto italiano uscito fortemente ridimensionato da questa Olimpiade. Per lui quarto tempo generale in batteria. Nel beach volley maschile, grande impresa del duo Nicolai-Lupo che è riuscito a battere la squadra americana, ormai ex campionessa olimpica. Bene anche il Setterosa che pone il primo sigillo in questa spedizione londinese: le padrone di casa sono state sconfitte 10-5; la pallavolo femminile regola facilmente l'Algeria per 3-0. Oggi è scesa in campo la disciplina regina dei Giochi, l'atletica leggera. E qui arriva la delusione della La Mantia, eliminata nel salto triplo. Vizzoni, invece, centra la finale nel lancio del martello. Ottima anche la prestazione di Yuri Floriani che centra la finale dei 3000 siepi, e della Grenot e di Bencosme nei 400 ostacoli. Male la medaglia d'argento della carabina 10 metri Niccolò Campriani, finito ultimo nella carabina 50 metri da terra.
|  | 
| Michael Phelps, mister 21 medaglie ai Giochi Olimpici | 
L'arrivo dell'atletica sta a significare che siamo al giro di boa dell'Olimpiade: per l'Italia si entra quindi nella seconda settimana che, storicamente, regala sempre meno medaglie. Speriamo che il nostro bottino possa essere incrementato ulteriormente per raggiungere quella soglia di 25-27 medaglie che il Coni ha stimato come quota accettabile per dichiararci una potenza dello sport internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento