lunedì 27 agosto 2012

L'ESORDIO DI MILAN, INTER E ROMA IN CAMPIONATO

Eccovi i resoconti di alcune importanti partite della prima giornata di campionato.

Milan-Sampdoria 0-1

Costa esulta per il gol al Milan. qn.quotidiano.net
Colpo della Samp a San Siro, che ha battuto un Milan molto prevedibile, sfortunato e demoralizzato per gli addii in rosa. Uno stadio vuoto e con i tifosi in curva che hanno esposto striscioni e cantato cori contro il neo interista Antonio Cassano e mandato anche segnali alla dirigenza di fare qualche acquisto in questo finale di mercato.
Il primo tempo il match non regala molte emozioni e le uniche occasioni della partita ce le ha la squadra di Ferrara. Al 10’ minuto Bonera commette un errore ed Eder entra pericoloso in area, ma lo stesso Bonera salva prima che il brasiliano possa tirare. La squadra di Allegri è sterile in attacco e con il passare del tempo la Samp prende sempre più fiducia e nel finale di tempo Eder tira due volte debolmente in porta ed Abbiati para facilmente.
Nel secondo tempo il Milan soffre molte e la Samp ne approfitta e passa in vantaggio con Costa. Al 59 sul calcio d’angolo il difensore doriano è troppo solo in area ed il suo colpo di testa è vincente. Il Milan dopo il gol si sveglia, ma se loro azioni sono molto disordinate e la squadra usa molto il lancio lungo per cercare di dare pallone agli avversari. I rossoneri sfiorano il pareggio al 67’ su un calcio d’angolo Yepes colpisce di testa e prende il palo dopo una deviazione di Romero. Dopo lo spavento la Samp si chiude tutta in difesa e questo permette ai rossoneri di avere molte occasioni da rete, ma sul finale ha le occasioni migliori. Al secondo minuto di recupero Boateng fa tutto da solo e da fuori tira meravigliosamente, ma la palla si stampa sul palo. All’ultimo minuto di recupero la migliore occasione milanista con una palla messa in mezzo all’area con Flamini che colpisce a botta sicura, ma Gastaldello salva sulla linea. La Sampdoria vince e toglie il segno meno nella sua classifica.

Pescara-Inter 0-3

Sneijder. Ed è 0-1. calcio.fanpage.it
L’Inter vuole voltare pagina dopo la scorsa stagione e lo fa nel migliori dei modi contro un Pescara che non ha saputo sfruttare le buone occasioni da gol avute. Nonostante il passivo di 3 reti, il Pescara ha giocato una bella partita ma la retroguardia abruzzese è stata molto ingenua. Va anche detto che al 12' minuto non è stato concesso un rigore al Pescara dall'arbitro Guidi per un tocco di Zanetti sul piede di Weiss, che stava per tirare in porta da buona posizione.
Il primo tempo ha visto l’Inter in vantaggio per 2 reti, ma non molto meritato per quanto si è visto in campo. A fare la partita è stato il Pescara che però non ha saputo concretizzare delle buone occasioni da rete. L’Inter è stata cinica perché ha concretizzato le due occasioni da rete avute. Gravi errori della difesa abruzzese, nel primo gol ha lasciato solo in area Snejder che ha messo a rete un tiro/cross di Milito, mentre due minuti più tardi c’è stato il raddoppio, con la difesa del Pescara salita male con Cassano, sulla linea del fuorigioco, che ha ricevuto da Snejder un invitante pallone in area. Il barese poi mette al centro un assist vincente per Milito. Nonostante i due gol, il Pescara non si disunisce e l’Inter soffre molto in difesa. Gli abruzzesi sfiorano ben 2 volte la rete con Cascione, con la difesa neroazzurra troppo distratta. Nella prima sfiora il palo alla destra di Castellazzi e nella seconda il portiere dell’Inter è miracoloso sul colpo di testa dell’attaccante abruzzese.
Secondo tempo molto noioso e l’Inter fa molto possesso palla per evitare che il Pescara possa attaccare. La prima occasione da gol della ripresa c’è l’ha Milito al 75’, che a tu per tu con Perin si mangia un gol tirando fuori. All’80 Coutinho chiude la gara. Milito sulla destra mette in mezzo un pallone e Coutinho, nonostante ci fossero due difensori, si trova solo e segna. Un’Inter vincente e che forse verrà molto elogiata per questa partita, ma che nel gioco non mi è molto piaciuta. Anche in difesa ha rischiato molto nel primo tempo, ma questa sera si è visto che al Pescara mancava un attaccante di peso.

Roma - Catania 2-2


Osvaldo pareggia con una semirovesciata. calcio.befan.it
La festa dell'Olimpico a Zeman e alla sua squadra viene guastata da un grandissimo Catania: i rossazzurri escono imbattuti dalla Capitale ma il risultato è stato macchiato da due errori arbitrali. Tuttavia, il pareggio è un risultato giusto, con la Roma che deve migliorare moltissimo in difesa se vuole ambire a vincere il campionato.
Maran e Zeman schierano entrambi il 4-3-3. Sono i padroni di casa a cercare di affondare il colpo per primi ma il trio d’attacco non è capace di impensierire Andujar. Sono i siciliani ad essere più pericolosi: a metà primo tempo Almiron impensierisce Stekelenburg, il tiro è fuori; gol solo rinviato: da punizione al 29’, il tiro di Almiron viene ribattuto da un difensore giallorosso, la palla va sui piedi di Marchese (che però è in fuorigioco) che trafigge Stekelenburg. La Roma cerca di risvegliarsi ma è il Catania che va vicino al raddoppio in contropiede: Gomez si trova a tu per tu con Stekelenburg ma si fa ipnotizzare. Nella ripresa il Catania subisce il ritorno della Roma: Lamela su punizione impensierisce Andujar; poi, Osvaldo sale in cattedra: colpisce il palo alla sinistra di Andujar, poi cerca di infilarlo con un tacco aereo in area di rigore. Poi arriva il pareggio: De Rossi imbecca l’attaccante italo-argentino che in semirovesciata colpisce al volo e batte Andujar. 1-1, pareggio meritato. Ma il risultato resta fissato per poco tempo: Lodi filtra un pallone al “Papu” Gomez, di ritorno dall'offside, che senza alcun problema insacca il 2-1. Olimpico ammutolito di nuovo. Ma questo non sarà il risultato finale: uscito Totti a causa di una contusione, al suo posto entra il 18enne Nico Lopez. In pieno recupero segna un gran gol che porta la Roma al pareggio. Questa volta il risultato non cambia per davvero, anche se Castro centra la traversa prima del triplice fischio dell'arbitro. La Roma esce con un pareggio inatteso, il Catania torna in Sicilia con un ottimo punto.

Nessun commento:

Posta un commento