![]() |
| Tiago Splitter contrastato da Pau Gasol |
E qui ritorna in mente l'indagine che il Locog ha effettuato sul torneo di badminton a squadre femminile in cui sono state eliminate due coppie coreane, una cinese ed una tailandese che hanno giocato male per evitare l'incrocio con la connazionali. Come si comporteranno il Locog, il Cio e la Federazione Internazionale di Pallacanestro in questa occasione? Lasceranno passare tutto nel dimenticatoio, oppure faranno partire un'indagine per capire se sotto c'è stato qualcosa?
Risulta difficile pensare che gli iberici siano riusciti a perdere contro il Brasile di 6 lunghezze dopo esser stato in vantaggio di 9 punti allo scadere del terzo quarto. Non avendo guardato la partita, magari i verdeoro hanno davvero meritato la vittoria. Ma crediamo sia lecito pensare che non tutto si sia mosso nella regolarità. E' vero, va detto che la Spagna non sta giocando un grande torneo olimpico: a parte le prime due partite vinte agevolmente su Cina ed Australia, poi ha sofferto nella vittoria contro la Gran Bretagna (vincendo di una sola lunghezza), perso contro la Russia (a mio avviso favorita per arrivare in finale) e ieri sera ha subito la sconfitta contro i brasiliani.
I parziali del match tra Spagna e Brasile sono stati 26-17, 44-38, 66-57, 82-88 con un crollo degli iberici nell'ultimo quarto. I verdeoro sono stati trascinati nel finale da un grandissimo Barbosa, che con due sue triple ha portato al sorpasso sulla Spagna. Per 35 minuti gli spagnoli non avevano dato l'idea di voler perdere, ma dopo il sorpasso subito non hanno fatto niente per rimediare e questo fatto porta ad ovvi sospetti.
Biscotto? Questo è difficile da stabilire in uno sport come la pallacanestro, i match insegnano che squadre in vantaggio molte volte cedono pesantemente nell'ultimo quarto. Ma, diciamocelo, poco importa se c'è stato: se questi spagnoli sono forti per davvero riusciranno ad andare in fondo, prima o poi incontreranno gli USA e se gli americani sono veramente imbattibili faranno vedere agli iberici l'intero Mulino Bianco. Da domani si farà sul serio e vedremo se i ragazzi di Sergio Scariolo riusciranno ad avere la meglio sulla Francia di Parker e Batum.

Nessun commento:
Posta un commento