venerdì 31 agosto 2012

UN'ITALIA A DUE FACCE VIENE SALVATA DA GALLINARI

Gallinari è stato fondamentale questa sera.
Foto FIBA
Questa sera l'Italia ha giocato in Portogallo ed ha vinto per 82 a 70, qualificandosi alla fase finale degli Europei del 2013 (nel caso come migliore terza, se le cose dovessero andare male). Nei primi due quarti la difesa italiana ha giocato bene e sembrava che ci sarebbe stata un'altra vittoria con largo vantaggio come quella della gara di andata, visto che gli azzurri vincevano per 38 a 19. Nel secondo quarto la nostra difesa ha giocato molto male e spero sia stata solo un calo di concentrazione per un risultato già acquisito, anche se la trovo molto grave da parte della nostra nazionale. L'Italia stranamente ha perso la gara dei rimbalzi con un 27 a 24 in favore dei lusitani. Va detto che Datome per la prima volta non ha giocato sui suoi soliti livelli, soprattutto in difesa, e si è molto sentito questo suo calo proprio a danno della nazionale. I portoghesi di colpo hanno iniziato a mettere triple e noi come al solito abbiamo iniziato con il solito blackout offensivo. 
Ad inizio terzo quarto il Portogallo ha messo un parziale di 8 a 0 e l'Italia ci ha messo 3 minuti per ricarburare, grazie a Cinciarini e Danilo Gallinari. Gli azzurri mettono triple e giocano come avevano fatto ad inizio gara e passando così ad un +24. Però alla fine di quarto l'Italia subisce le triple portoghesi e la squadra di Pianigiani chiude il terzo quarto con un buon +17. Quel finale deludente prosegue nell'ultimo quarto ed il blackout italiano non è solo offensivo, ma per la prima volta nel torneo anche difensivo. I portoghesi segnano facilmente in penetrazione, mettono molte triple e si passa ad 8 minuti dalla fine ad un vantaggio di soli 9 punti. Gallinari decide di prendere per mano la squadra e con sue due triple ed una schiacciata spettacolare, porta il vantaggio sul +14 ponendo fine al tentativo portoghese di riaggancio. L'ala dei Nuggets è stato il migliore in campo, mettendo le distanze sui portoghesi nei momenti importanti e chiudendo la sua gara con 18 punti a referto. 
Va detto che nel match gli arbitri non mi sono molto piaciuti e non hanno fischiato molti falli tecnici ed antisportivi contro i portoghesi, ad esempio sul finale c'è stato un brutto sgambetto di Silva su Gallinari che avrebbe meritato l'espulsione del giocatore, ma gli arbitri hanno fatto finta di non vederlo.

Nel turno di riposo la Repubblica Ceca ha sorprendentemente schiacciato in casa la Turchia con il risultato di 82 a 64 ed oggi si sono ripetuti battendo 79 a 72 la Bielorussia. Domenica a Trieste l'Italia affronterà la Repubblica Ceca, per il primo posto e speriamo che la defiance difensiva ci sia stata solo questa sera.
La situazione del girone: Italia 10, Rep. Ceca 9, Turchia e Bielorussia 6, Portogallo 5. (La Turchia con una gara in meno).

Nessun commento:

Posta un commento