MB: Dopo la pausa per la deludente nazionale di calcio, ritorna la nostra rubrica. La Rai ha perso ancora altri diritti e si tratta dei gol in chiaro, che sono stati trasmessi da Cielo. GB, stanno perdendo tutto: motociclismo negli anni d'oro di Rossi, Formula 1, Champions, Olimpiadi, Mondiali ed ora anche la Serie A.
GB: eh sì, Matteo, ormai non gli resta più nulla. Servirebbe un po' di privatizzazione della Rai. L'importante è che tutto non passi sul satellite: ci hanno già tolto il Sei Nazioni di rugby - che prima era di La7. L'importante è vedere più sport possibile. E su questo non ci si può lamentare. Comunque, per tornare al campionato, finalmente si è tornati a giocare! E abbiamo compreso ulteriormente che il Milan quest'anno non farà una mazza. Anche ieri sera, contro l'Anderlecht, 0 reti. Per carità, è stato bravo anche Proto, ma dal Milan mi sarei aspettato qualcosa di più. Brava l'Atalanta. Bene anche la Juve, ma qui è merito tutto di Vucinic. Senza di lui la Juve avrebbe faticato moltissimo contro un Genoa che ha giocato per un tempo e un quarto. Dopo che Sampirisi non ha chiuso il punteggio nell'azione che ha portato poi Giaccherini a pareggiare, i rossoblu si sono spenti. Bene l'Inter, la Roma è stata un disastro. Il Bologna visto in queste prime giornate è pochissima cosa è ha rivitalizzato anche il Milan. La Roma è stata in grado di fare lo stesso regalo. Secondo tempo buttato via, 3 punti gettati nel cesso anche perché si giocava in casa e squadra ridimensionata nella lotta per lo scudetto. Dall'altra sponda del Tevere si ride. E Petkovic ne ha ben donde. Ma voglio vedere cosa accadrà con l'arrivo dell'Europa League e le trasferte improponibili e le partite al giovedì. Bene anche la Fiorentina. Udinese sciupona, troppo. E Zamparini esonera il suo primo allenatore di stagione. Eppure è stato un Palermo sveglio e che se l'è giocata.
MB: Il Milan sta veramente giocando male. Perdere due campioni non significa poi non poter giocare ad alti livelli. Alla fine come organico gli uomini ci sono, è Allegri che sta sbagliando a giocare come se ci fosse ancora Ibrahimovic. La Juve a Genova ha combinato errori di disattenzione e gli è andata di lusso. Il Genoa con quel pressing nel primo tempo l'ha pagata cara nella ripresa ed i campioni d'Italia ne hanno approfittato. Avevano la possibilità di fare il colpaccio e non lo hanno sfruttato mangiandoci 2 gol.
Anche se Stamaccioni si arrabbia se glielo si dice, l'Inter ha giocato da provinciale soffrendo moltissimo il Torino. Alla fine i due gol arrivano da un grande gol di Milito e dall'unica azione dell'Inter della gara. Il Torino ha sbagliato sempre l'ultimo passaggio, altrimenti un gol o due glielo avrebbero fatto. Inter e Milan si assomigliano nel gioco ma una ha più punti dell'altra. Per le altre squadre sono totalmente d'accordo con te e sul Palermo aggiungo che Zamperini combina sempre il solito errore di esonerare presto gli allenatori. Due stagioni fa Guidolin perse le prime cinque gare ed alla fine l'Udinese arrivò quarta. Ogni tanto bisogna dare tempo.
Per chiudere un commento su questa prima giornata di Champions, tranne sul Milan di cui abbiamo già parlato molto ed ogni parola aggiunta sarebbe come sparare sulla croce rossa, a me la Juventus è piaciuta e poteva anche vincere a Londra. Che ne pensi?
GB: sì, la Juve poteva anche uscire con una vittoria, però il secondo gol di Oscar avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Avrebbe voluto dire che quella sera non ne sarebbe andata bene una. E invece no, segno che bisogna lottare fino alla fine. E Vidal, che grandissimo giocatore che è! Anche se infortunato ha giocato fino alla fine! Un po' come Thiago Motta alla finale degli Europei :) . E poi la ciliegina sulla torta con Quagliarella. Le risorse della Juve sono infinite. Sono curioso di vedere dove arriverà questa squadra!
GB: eh sì, Matteo, ormai non gli resta più nulla. Servirebbe un po' di privatizzazione della Rai. L'importante è che tutto non passi sul satellite: ci hanno già tolto il Sei Nazioni di rugby - che prima era di La7. L'importante è vedere più sport possibile. E su questo non ci si può lamentare. Comunque, per tornare al campionato, finalmente si è tornati a giocare! E abbiamo compreso ulteriormente che il Milan quest'anno non farà una mazza. Anche ieri sera, contro l'Anderlecht, 0 reti. Per carità, è stato bravo anche Proto, ma dal Milan mi sarei aspettato qualcosa di più. Brava l'Atalanta. Bene anche la Juve, ma qui è merito tutto di Vucinic. Senza di lui la Juve avrebbe faticato moltissimo contro un Genoa che ha giocato per un tempo e un quarto. Dopo che Sampirisi non ha chiuso il punteggio nell'azione che ha portato poi Giaccherini a pareggiare, i rossoblu si sono spenti. Bene l'Inter, la Roma è stata un disastro. Il Bologna visto in queste prime giornate è pochissima cosa è ha rivitalizzato anche il Milan. La Roma è stata in grado di fare lo stesso regalo. Secondo tempo buttato via, 3 punti gettati nel cesso anche perché si giocava in casa e squadra ridimensionata nella lotta per lo scudetto. Dall'altra sponda del Tevere si ride. E Petkovic ne ha ben donde. Ma voglio vedere cosa accadrà con l'arrivo dell'Europa League e le trasferte improponibili e le partite al giovedì. Bene anche la Fiorentina. Udinese sciupona, troppo. E Zamparini esonera il suo primo allenatore di stagione. Eppure è stato un Palermo sveglio e che se l'è giocata.
MB: Il Milan sta veramente giocando male. Perdere due campioni non significa poi non poter giocare ad alti livelli. Alla fine come organico gli uomini ci sono, è Allegri che sta sbagliando a giocare come se ci fosse ancora Ibrahimovic. La Juve a Genova ha combinato errori di disattenzione e gli è andata di lusso. Il Genoa con quel pressing nel primo tempo l'ha pagata cara nella ripresa ed i campioni d'Italia ne hanno approfittato. Avevano la possibilità di fare il colpaccio e non lo hanno sfruttato mangiandoci 2 gol.
Anche se Stamaccioni si arrabbia se glielo si dice, l'Inter ha giocato da provinciale soffrendo moltissimo il Torino. Alla fine i due gol arrivano da un grande gol di Milito e dall'unica azione dell'Inter della gara. Il Torino ha sbagliato sempre l'ultimo passaggio, altrimenti un gol o due glielo avrebbero fatto. Inter e Milan si assomigliano nel gioco ma una ha più punti dell'altra. Per le altre squadre sono totalmente d'accordo con te e sul Palermo aggiungo che Zamperini combina sempre il solito errore di esonerare presto gli allenatori. Due stagioni fa Guidolin perse le prime cinque gare ed alla fine l'Udinese arrivò quarta. Ogni tanto bisogna dare tempo.
Per chiudere un commento su questa prima giornata di Champions, tranne sul Milan di cui abbiamo già parlato molto ed ogni parola aggiunta sarebbe come sparare sulla croce rossa, a me la Juventus è piaciuta e poteva anche vincere a Londra. Che ne pensi?
GB: sì, la Juve poteva anche uscire con una vittoria, però il secondo gol di Oscar avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Avrebbe voluto dire che quella sera non ne sarebbe andata bene una. E invece no, segno che bisogna lottare fino alla fine. E Vidal, che grandissimo giocatore che è! Anche se infortunato ha giocato fino alla fine! Un po' come Thiago Motta alla finale degli Europei :) . E poi la ciliegina sulla torta con Quagliarella. Le risorse della Juve sono infinite. Sono curioso di vedere dove arriverà questa squadra!
TOP
MB:
3 Immobile: ha creato una serie di grattacapi nell'area della Juventus e segnato un gran bel gol. Forse per i campioni d'Italia non era meglio tenerlo invece di comprare Bendtner?
2 Hernanes: ha guidato la Lazio alla vittoria con la sua doppietta e giocato anche ad alti livelli. Questa stagione sembra rinato, dopo quella deludente di un anno fa.
1 Vucinic: appena entrato risolve la partita contro il Genoa, con due assist ed una rete.
GB:
3. Toni: entra e segna. Meglio di così non poteva andare. L'aria di Fiesole porta moolto bene.
2. Hernanes: condivido in pieno quanto suddetto.
1. Vucinic cerca la consacrazione in questa stagione. Ha fatto capire che in questo momento è l'uomo più in forma, visto anche la scarsa condizione atletica.
GB:
3. Toni: entra e segna. Meglio di così non poteva andare. L'aria di Fiesole porta moolto bene.
2. Hernanes: condivido in pieno quanto suddetto.
1. Vucinic cerca la consacrazione in questa stagione. Ha fatto capire che in questo momento è l'uomo più in forma, visto anche la scarsa condizione atletica.
Flop
MB:
3 Caceres: sarebbe da mettere anche De Ceglie e Barzagli, ma lui ha giocato peggio. Ha perso molti palloni regalando molti contropiede al Genoa e per fortuna sua non li hanno concretizzati.
2 Stevanovic: il Toro stava dominando la gara e lui sbagliava sempre l'ultimo passaggio o rallentava le ripartenze dei granata e così ha tolto buone opportunità da rete.
1 Burdisso/Stekelenburg: che pasticcio! Per una incomprensione hanno fatto un bel guaio, regalando la vittoria al Bologna.
GB:
3. Piris: e qusto sarebbe un difensore di Serie A? Ma per piacere!
2. Lodi: dalle stelle alle stalle. Troppi elogi hanno fatto male. Troppo lezioso, sbaglia passaggi che prima non sbagliava, avrebbe potuto fare meglio ecco! Speriamo che Prandelli gli abboni questo brutto match
1. Burdisso/Stekelenburg: ma come si fa? Piris disastroso e ok, ma da due giocatori che hanno anche disputato mondiali e competizioni internazionali di alto livello un errore del genere non lo si può perdonare. Soprattutto quando costa una sconfitta così pesante e che ha dell'incredibile.
GB:
3. Piris: e qusto sarebbe un difensore di Serie A? Ma per piacere!
2. Lodi: dalle stelle alle stalle. Troppi elogi hanno fatto male. Troppo lezioso, sbaglia passaggi che prima non sbagliava, avrebbe potuto fare meglio ecco! Speriamo che Prandelli gli abboni questo brutto match
1. Burdisso/Stekelenburg: ma come si fa? Piris disastroso e ok, ma da due giocatori che hanno anche disputato mondiali e competizioni internazionali di alto livello un errore del genere non lo si può perdonare. Soprattutto quando costa una sconfitta così pesante e che ha dell'incredibile.
IL GOL
MB: Basta
GB: Hernanes, il primo
GB: Hernanes, il primo
Nessun commento:
Posta un commento