domenica 2 settembre 2012

HAMITLON/GROSJEAN RIAPRONO IL MONDIALE PILOTI

L'incidente al via. Foto Afp
Nel Gran Premio di Spa-Francorchamps Jenson Button ha vinto stando sempre al comando, non correndo mai pericoli, e il mondiale si è riaperto perché Alonso è stato messo fuori gioco dalla coppia Hamilton/Grosjean. Purtroppo per lo spagnolo, Vettel, l'avversario per lui più pericoloso, ha concluso la gara al secondo posto grazie ad una strategia di un solo Pit stop. Sull'ultimo gradino del podio c'è salito Kimi Raikkonen, protagonista di una bellissima lotta con la Mercedes di Michael Schumacher.
Pronti, partenza, via e già ai primi metri della gara accade di tutto. La partenza falsa di Maldonado ed un maxi incidente che mette fuori Alonso, Maldonado, Perez, Koabayashi, Hamilton e Grosjean. Insomma essere partiti tra i primi non è andata bene ed è tutta colpa di Grosjean ed Hamilton. Grosjean fa una cosa stupida a sterzare di colpo a destra ed Hamilton ne fa un'altra a non spostarsi in tempo o di non aver frenato. Non riesco a capire il britannico se lo ha fatto apposta, pensando che poi il francese si sarebbe spostato più a sinistra o se non se ne è accorto ed in questo caso Hamilton sarebbe un deficiente. Dunque poi la Lotus di Grosjean è stata come una palla da bowling e le macchine avversarie sono diventate dei birilli. Ad Alonso nel male gli è andata bene, perché la Lotus gli ha sfiorato la testa e se lo spagnolo si fosse trovato un poco più avanti a quest'ora non potrebbe mai più gareggiare. Il capo della Sauber Monisha Kalterborn aveva pregato dal muretto, poco prima della partenza, affinché i suoi due piloti non subissero guai al via. Adesso è atea. 
Sempre il solito capitolo Felipe Massa. In gara è l'unico pilota partito dietro a non aver approfittato dell'incidente e quindi ha concluso quinto. Quando Vettel lo ha sorpassato non ha opposto alcuna resistenza. Un consiglio: la prossima volta Felipe accosta a destra e fallo passare un po' più agevolmente. Però alla fine è stato utile nella lotta con Webber, sorpassando l'australiano e riuscendo a tenerlo dietro fino alla fine.
Un peccato che le macchine e i piloti migliori in questo weekend siano uscite tutte e così la gara ci ha decisamente perso nello spettacolo. No che non ce ne sia stato, ma in passato a Spa avevo visto GP molto più emozionanti.
Nel mondiale piloti adesso Vettel si avvicina molto ad Alonso e riduce lo svantaggio in classifica a 24 punti. Non molto buono per lo spagnolo, visto che gli ultimi circuiti del mondiale sono più favorevoli alle Red Bull. Tra cinque giorni c'è il GP di Monza, un circuito molto veloce che dovrebbe favorire le macchine austriache, mentre le Ferrari questo anno hanno sofferto molto su questi tipi di tracciato e credo che Alonso dovrà fare una gara per cercare di prendere più punti possibili.

Nessun commento:

Posta un commento