lunedì 3 settembre 2012

I VOTI AL MERCATO DELLA SERIE A PRIMA PARTE

31 agosto, come sempre è la data che sancisce simbolicamente la fine dell'estate ma anche del calcio-mercato. Abbiamo pensato di dare dei voti ad una finestra di mercato dove di soldi ne sono girati pochi, dove la Juventus ha sempre puntato al colpaccio offrendo anche molti milioni di euro per i top-player senza però arrivare alla stretta finale. Ecco i voti, una ad una:

ATALANTA
GB: La squadra di Colantuno ha mantenuto l'ossatura della rosa dell'anno scorso senza cedere nessuno dei big. Anzi, ha avuto la possibilità di mantenere in rosa Cigarini, un geometra del campo e ha messo le mani su uno dei talenti più promettenti della scorsa stagione, De Luca. Grazie a qualche aggiustamento la squadra resta molto competitiva. Voto: 7


MB: De Luca è stato il grande colpo dei bergamaschi, un giovane talento di cui si parla molto bene. In questo mercato l'Atlanta è riuscita a mantenere i giocatori più importanti e potrà puntare ad una salvezza tranquilla. Voto:


BOLOGNA
GB: L'addio di Marco Di Vaio è stato un brutto colpo ancora prima dell'inizio dell'estate. Per la società l'importante era mantenere sia Diamanti, che ha partecipato all'Europeo e ha anche segnato il rigore decisivo contro l'Inghilterra ai quarti, che Ramirez, il vero e proprio gioiello in casa. Purtoppo, però, l'uruguaiano se n'è andato e anche in malo modo, verso Southampton. Le carte davanti restano quindi Acquafresca e Gabbiadini, arrivato dall'Atalanta. In porta Gillet se n'è andato via dopo solo una stagione, nel momento in cui Mudingayi è approdato all'Inter. La squalifica di Portanova, poi, ha provocato un danno importante per la difesa di Pioli. Ma almeno sono arrivati Natali e De Carvalho per la difesa, mentre Curci è venuto a fare il secondo di Agliardi. Tuttavia non basta e il Bologna continua a prenderne a destra e a manca. Motta, invece, si impegnerà sulla fascia destra come faceva l'anno scorso a Catania. Innesti importanti ma che non aumentano il tasso tecnico della squadra. Le cessioni sono state più pesanti degli innesti e quindi il Bologna si becca un bel 5.

MB: Il Bologna negli ultimi due giorni di calciomercato è riuscito a compensare all'addio di Di Vaio, prendendo Alberto Gilardino. L'attaccante i suoi gol li segna e nell'ultima stagione al Genoa aveva anche procurato molti assist. Quindi Gilardino affiancherà Gabbiadini in attacco, giovane attaccante che deve dimostrare di essere un futuro campione. La partenza di Ramirez si farà sentire parecchio nel gioco emiliano e l'uruguayano è stato sostituito con Pazienza, non certo sullo stesso livello. Credo che il ruolo di Ramirez, verrà ricoperto dal giovane Pasquato. C'è stato anche l'addio di Mudingayi, ma questo è meno sentito visto che il giocatore non è giovane e poi gli emiliani sono riusciti a capitalizzare denaro e trovato il sostituto con Kone.  In difesa Natali ha il compito di sostituire lo squalificato Portanova. Per il centrocampo Motta non l'ho mai visto bene per la serie A, mentre l'uruguayano Abero potrebbe essere una nuova buona scommessa. Alla rosa manca qualcosa, ma almeno si sono tenuti Diamanti e piazzato alla fine Gilardino. Voto: 6

CAGLIARI
GB: Come l'Atalanta, il Cagliari ha cercato di mantenere intatta la sua rosa senza cedere i giocatori più importanti. O meglio, in questo caso abbiamo avuto una grande prova d'amore di Astori nei confronti della Sardegna e dei rossoblu dato che è voluto rimanere nonostante l'ingaggio offerto dalla Lokomotiv Mosca. La partenza di Canini è stata sopperita con quella di Rossettini e quindi è un buon acquisto. Thiago Ribeiro è stato confermato, non ci sono stati acquisti che hanno cambiato la squadra ma l'ossatura è rimasta quella. Voto: 6.

MB: Si sono tenuti i giocatori più importanti: Astori, Naingollan, Pinilla e Cossu. Tra i nuovi arrivi c'è l'interessante Sau, che si è molto comportato bene in Lega Pro e Serie B realizzando parecchi gol e la difesa si è rinforzata con Rossettini. Voto: 6

CATANIA
GB: Un mercato di soddisfazioni ma anche di rammarico per il Catania di Maran, allenatore incognita ma che può ripartire grazie alla base di partenza data da Montella. Il mercato s'è basato sul ritorno alla base di Andujar e di Alvarez e sul rinnovo di Barrientos; Gomez sembrava essere destinato alla partenza, invece è rimasto. Quindi il Catania resta quello dell'anno scorso se si esclude il ritorno del portiere titolare e l'acquisto del promettente Frison; inoltre è stato acquistato Rolin, un forte centrale della nazionale uruguaiana e di cui si dice molto bene. Il rammarico sta nel fatto di aver seguito molti giocatori senza però averli acquistati: Giuseppe De Luca, ad esempio, è passato all'Atalanta dopo averlo corteggiato da giugno, e questo era uno da prendere. Buono però l'innesto di Lucas Castro. Voto: 6.5.

MB: Il Catania ha tenuto tutti i suoi giocatori, che hanno fatto bene nella scorsa stagione ed arricchito la sua rosa di altri sudamericani come Castro e Rolin. Alla fine sono più che sufficienti e si prendono un .

CHIEVO VERONA
GB: Il Chievo è una squadra da tener d'occhio alla luce del mercato effettuato. Sorrentino è rimasto per un altro anno e questa è una nota positiva. In difesa non cambia nulla, anzi è stato acquistato a titolo definitivo Dainelli che da molta esperienza e come sostituto c'è un nazionale rumeno, Papp. Marco Rigoni, inoltre, è uno che da garanzie di gol e assist per gli uomini in avanti. Tra i nuovi c'è David Di Michele, anche lui una garanzia di gol e di giocate. Il Chievo quest'anno potrà giocare per qualcosa di più della permanenza in Serie A. Voto: 6.5.

MB: Le cessioni di Bradley ed Acerbi sono state importanti, visto che sono buoni elementi, ma la dirigenza si è mossa molto bene negli acquisti. In difesa Papp sostituisce Acerbi, il romeno è un buon difensore con il vizio del gol. Rigoni sostituisce Bradley, l'ex Novara è stato inserito nella Top 11 la scorsa stagione, nonostante che la squadra sia retrocessa, ed è un importante uomo assist e segna parecchio. Per l'attacco Di Michele è un ottimo elemento. Voto .

FIORENTINA
Pizarro nel giorno della presentazione a Firenze
GB: Squadra completamente rivoluzionata, a partire dall'area tecnica affidata a Montella. Poi è stata rifatta la rosa per 3/4: in porta è arrivato Viviano, già diventato un idolo della curva perché nativo di Fiesole; difesa rifatta ex novo anche se la partenza di Nastasic sarà difficile da rimpiazzare; il centrocampo è stato affidato a Borja Valero e ad Aquilani, ma sono stati acquistati anche Cuadrado, Pizarro, Mati Fernandez e altri campioni; in avanti Jovetic è rimasto nonostante gli assalti della Juve e del Manchester City e al suo fianco è arrivato anche El Hamdaoui dall'Ajax. Squadra rivoluzionata, vedremo come andrà ma crediamo che sarà una grande stagione per la Fiorentina. Voto: 7.5.

MB: Una eccellente campagna acquisti per la Fiorentina. Dopo due stagioni da dimenticare e gravi errori di mercato Corvino è stato giustamente cacciato e per questo anno sembra che nel mercato la dirigenza ci abbia azzeccato. Roncaglia, Rodriguez, Aquilani, Pizarro sono giocatori di qualità e poi sono arrivati giovani talenti come Cuadrado ed El Hamdaoui, che potrebbero portare in futuro anche importanti soldi nelle casse dei viola e Jovetic non è stato ceduto. L'addio in queste ore di Nastasic, andato al City, si farà sentire in difesa, però in compenso è arrivato Savic. Per l'attacco dopo la diatriba tra Fiorentina e Juventus per Berbatov, alla fine è arrivato Toni. L'attaccante emiliano non è buon acquisto e sincereamente a quel punto era meglio non acquistare nessuno. Nel complesso una campagna acquisti molto buona, però visto l'arrivo di Toni abbasso il voto della Fiorentina di mezzo punto e si prende un 7.

GENOA
GB: Bisognava ricostruire la squadra dopo la fallimentare stagione conclusa ad un passo dalla Serie B. In primis è stato ceduto Palacio per cercare di racimolare denaro da spendere nel mercato, poi è stato dato il via alla cessione di Destro alla Roma che era in comproprietà con il Siena. Bisognava mettere una pezza alla difesa ed è stato preso Canini; poi serviva qualcuno da piazzare sulla fascia sinistra ed è stato preso Vargas dalla Fiorentina. Infine, l'arrivo di Immobile è fondamentale per rimpolpare un attacco che sarebbe rimasto solo nelle mani di Gilardino, che ad inizio estate era in procinto di andare alla Lokomotiv. Lo Monaco ha fatto solo una toccata e fuga: l'arrivo dell'ex dirigente del Catania avrebbe portato nuove idee al mercato rossoblu ma alla fine c'è stato troppo contrasto con Preziosi. Tutto sommato, questo Genoa potrebbe provare a prendersi qualche rischio in più per giocarsi l'Europa. Voto: 6 +.

Ciro Immobile
MB: Il Grifone ha ceduto un importante attaccante di nome Palacio, un giocatore che segna e regala assist, ma vista la sua carta d'identità cederlo per quasi 15 milioni di euro è stato un vero affare. Nelle entrate ci sono buoni nomi e giovani molto interessanti. La difesa è stata la peggiore della scorsa stagione ed il Genoa ha provveduto nel rinforzarla con Canini e Tomovic. Il centrocampo ha visto il ritorno del giovane Merkel, di Vargas sulla fascia, che saprà regalare gol ed assist, e del nazionale ungherese Tozcic, preso a parametro zero. Infine per l'attacco è arrivato un giovane e promettente attaccante di nome Immobile, che è stato capocannoniere nel Pescara con 28 reti. Poi è stato preso all'ultimo minuto Borriello, che sarà molto utile. Voto: 7.

INTER
Palacio alla presentazione
GB: Regina del mercato. Dopo due stagioni in cui il Moratti non ha sganciato la grana, l'Inter si è piombata ad assicurarsi qualche pezzo pregiato per ringiovanire la rosa. Anche se resta un mistero il motivo del trattamento riservato a Julio Cesar e Pazzini - ok la volontà di risparmiare sul monte ingaggi, però non si trattano così i campioni che hanno reso grande questa squadra - l'Inter si è assicurata il para rigori Handanovic e Silvestre dopo la partenza di Lucio (a parametro zero). Gargano è arrivato a fare il titolare, Mudingayi sarà riserva, per non parlare di Palacio. E, infine, Cassano, che ha dimostrato di voler dare tanto alla sua nuova squadra. Sneijder è rimasto nonostante le sirene inglesi e russe. Questa squadra sarà l'anti-Juve? Voto: 7.5.

MB: Non riesco a capire se sia stato o meno un buon mercato quello dei neroazzurri. Il primo colpo è stato Palacio del Genoa, ma spendere 15 milioni di euro è stato secondo me troppo visto che l'argentino ha 31 anni. In porta Julio Cesar è stato ceduto per fare posto ad Handanovic, un ottimo portiere e che para molti rigori, In difesa Lucio non è stato sostituito bene, Silvestre a me non è mai piaciuto. L'italo argentino è un buon elemento per il fantacalcio perché segna spesso, ma il difesa combina molte volte dei pasticci (io lo avevo al fantacalcio e prendeva spesso insufficienze, però mi faceva tanti gol). La cessione di Maicon ad una cifra così bassa, la trovo molto stupida ed il giocatore non è stato sostituito bene, perché Pereira non era un titolare inamovibile nel Porto. Se dovevano cedere il brasiliano era meglio farlo 2 anni fa, che ci potevi prendere tantissimi soldi. Il centrocampo Gargano è abbastanza buono, mente non capisco cosa ci sta a fare Mudingayi. Avevi una giovane promessa come Poli, ma non è stato riscattato. Infine nello scambio Cassano-Pazzini sembra averci guadagnato l'Inter, anche perché ci hanno guadagnato ben 7 milioni di euro. L'unico dubbio: perché il Milan si è voluto sbarazzare del barese in quattro e quattr'otto, perdendoci in qualità e denaro?
Voto 7-.

JUVENTUS
GB:

Kwadwo Asamoah
MB: Che fine ha fatto il famoso "Top player"? Tra Van Persie e Llorente, non è arrivato nessuno dei due. L'olandese non è stato acquistato per la troppa concorrenza, che ha fatto alzare il cartellino, mentre il secondo per causa del Presidente dell'Athletic Bilbao, che vuole tutti i 36 milioni di euro previsti nella clausola recessoria, un po' assurdo visto che tra un anno lo spagnolo si libererà a parametro zero. Ora dicono che Llorente arriverà a gennaio, si vedrà. Per il resto però sono arrivati in rosa importanti giocatori  come Asamoah, Isla, Lucio e Giovinco, che hanno migliorato la forza della rosa e permetterà a Conte di fare un turnover con giocatori di qualità. Il ghanese soprattutto sta mostrando di essere un acquisto eccellente, mentre il cileno rientrerà in queste settimane dopo l'infortunio subito a marzo ai legamenti del crociato. Lucio è un po' in calo rispetto al passato, ora è anche infortunato e starà fuori 2 mesi, ma prenderlo a parametro zero è stata una buona mossa. A centrocampo va segnalato anche Pogba, il diciannovenne francese è stato preso a parametro zero dallo United, strappandolo alla concorrenza di molti Top Club. In attaccato alla fine i bianconeri si sono dovuti "accontentare" di Bendtner, dopo aver incassato all'ultimo momento il no di Berbatov. Sinceramente meglio così, il danese è più giovane e agli Europei ha fatto molto bene. Per il mercato in uscita Marotta è riuscito a "liberarsi" di quei giocatori acquistati da Alessio Secco e fare risparmiare soldi alle casse juventine, visti i loro ricchi stipendi. Voto 7.

LAZIO
GB: La Lazio ha cambiato l'allenatore, da Reja a Petkovic, e questo ha comportato dei grandi grattacapi. Il precampionato è andato male, ma alla fine ogni brutto pensiero sull'allenatore bosniaco e sulla sua squadra è stato spazzato via dalle ottime prime giornate di campionato e dalla buona prestazione in Euro League. Il problema è che la Lazio è stata immobile sul mercato, non ha acquistato un giocatore capace di garantire un salto di qualità importante, anche se i buoni risultati dimostrano la forza della rosa già a disposizione. Ciani della Lazio sembra un ottimo rinforzo. Voto: 6-

MB:  I biancocelesti si sono salvati all'ultimo nel calciomercato, ma in generale non è stato molto buono. Fino a pochi giorni fa l'unico acquisto di peso è stato Ederson, preso a parametro zero. Un'ottima mossa visto che il brasiliano è un uomo assist e realizza spesso gol. In difesa è stato acquistato Ciani dal Bordeaux, che dovrebbe dare maggiore stabilità alla retroguardia laziale. Per il resto mancano molti uomini, non ci sono molti ricambi e c'era bisogno di almeno un altro difensore, un centrocampista ed un attaccante. Voto .

Nessun commento:

Posta un commento