A: totale equilibrio. Il big match tra Croazia e Belgio finisce in parità, 1-1, con gol realizzati tutti nel primo tempo. Ne approfitta la Serbia che strapazza il Galles per 6-1. La Scozia, invece, raccoglie il secondo pareggio consecutivo, il prossimo match ad ottobre, il derby contro il Galles, è già una partita da dentro o fuori. Per il momento Serbia, Belgio e Croazia sono a 4 punti, Scozia a 2, Macedonia a 1 e Galles ancora a secco. Grandissimo equilibrio.
![]() |
| I tedeschi vanno a gonfie vele. Foto: tuttosport.com |
D: Vittoria in scioltezza della Romania contro Andorra: 4-0 (in gol anche l'ex udinese Torje), mentre l'Olanda strapazza l'Ungheria a Budapest per 4-1. La Turchia ha invece la meglio sull'Estonia. Romania e Olanda sono in testa appaiate a 6 punti, seguono Ungheria e Turchia, con i magiari fortemente ridimensionati dopo la buona vittoria di Andorra.
![]() |
| Inler in azione. Foto: cdt.ch |
F: Russia e Portogallo hanno già decretato la loro supremazia nel girone. Entrambe sono a quota 6 punti, con i russi che hanno strapazzato Israele per 4-0 e con i lusitani che hanno regolato gli azeri per 3-0, gol nel secondo tempo. Lussemburgo e Nord Irlanda hanno impattato sull'1-1. Russia e Portogallo in fuga, tutti gli altri ammassati con un punticino. Il 12 ottobre vedremo chi la spunterà tra Russia e Portogallo nel primo dei due scontri diretti.
G: Attenta, Grecia, perché la Bosnia fa sul serio. La Lettonia viene schiantata dai gol di Dzeko, Pjanic e da Misimovic. I greci hanno risposto con due reti alla Lituania. Anche per loro, scontro diretto il 12 ottobre prossimo. In questo caso potrebbe approfittarne la Slovacchia, che ha vinto facile con il Liechtenstein e che poi giocherà in casa contro la Lettonia. Intanto, Bosnia e Grecia a quota 6, Slovacchia a 4, Lituania 1 punto, Lettonia e Lichtenstein a secco.
H: Anche in questo caso abbiamo un grande equilibrio. Dopo aver annichilito la Moldavia, l'Inghilterra pareggia in casa contro l'Ucraina e con un gol nel finale di Lampard che salva Hodgson dalla figuraccia. La Polonia ritorna così sotto sconfiggendo i moldavi (2-0). Montenegro regola San Marino per 6-0 e diventa così la prima forza del girone in virtù della migliore differenza reti. Montenegro, Inghilterra e Polonia a 4 punti, Ucraina a 1 punto ma con una partita in meno, San Marino e Moldavia se la giocano per l'ultimo posto.
![]() |
| Spagnoli esultanti. Foto: sport.it |
L'Africa non è scesa in campo, si è giocato, invece, in Asia. E qui ci sono state grandi sorprese. L'unica che può guardare con molta serenità il suo futuro è il Giappone di Zaccheroni che oggi ha battuto l'Iraq di Zico. Maeda regola gli iracheni a Saitama. Nel girone B, lo stesso dei nipponici, la regala la Giordania, che vince contro l'Australia (2-1). Nel girone B, quindi, il Giappone vola a vele spiegate verso la qualificazione a Brasile 2014, già la partita del 14 novembre contro l'Oman sarà decisiva. Giappone a 10 punti, Giordania a 4, Australia, Oman e Iraq a 2 punti. Nel gruppo A, invece, la Corea del Sud viene fermata dagli uzbeki per 2-2. L'Iran, però, fallisce il sorpasso, perdendo contro il Libano. Così, la Corea mantiene il primato; Iran, Qatar e Libano si attestano a 4 punti, l'Uzbekistan smuove la sua classifica a 2 punti.
In Oceania, la Nuova Zelanda ha strapazzato le Isole Salomone per 6-1. E' pronta, quindi, per gli spareggi, mentre Tahiti ha perso 3-0 contro la Nuova Caledonia.
![]() |
| Un momento di gioco di Argentina - Peru. Foto: m24digital.com |
Nel Nord-Centro America, il gruppo A è in totale equilibrio: gli USA di Klinsmann vincono il replay contro la Giamaica per 1-0 con gol di Gomez. Il Guatemala fa altrettanto contro Antigua, ormai spacciato. Nel girone A, quindi, tutti a 7 punti tranne Antigua, eliminata. Nel gruppo B, invece, i giochi sono fatti: il Messico è ormai qualificato alla fase successiva dopo aver vinto la quarta partita su 4. El Salvador batte la Guyana 3-2. Nel gruppo C Panama ottiene la rivincita contro il Canada per 2-0 e l'Honduras batte Cuba 1-0. Panama quindi a quota 9, Honduras e Canada sono distanziate a due punti. Ricordiamo che le prime due classificate dei 3 gironi passeranno allo stage successivo a 6.




Ah le simpatiche tradizioni peruviane... il lancio della pietra, per accogliere al meglio gli avversari ed esprimere così il loro amore e la loro fraternità
RispondiElimina