Finalmente dopo molti anni possiamo dire: che grande gara di moto GP. Da troppo tempo il motociclismo con l'incremento della elettronica, che ha portato ad una conseguente mancanza di abilità tra i nuovi piloti di sentire la moto ed il circuito, lo spettacolo era sparito. Fino a qualche anno fa si faceva una equiparazione tra Motomondiale e Formula 1, che il motociclismo era sempre emozionante pieno di sorpassi mentre le gare delle monoposto erano una noia mortale. Però negli ultimi tempi era avvenuto il contrario.
Nel 2010 con la rottura della tibia e del perone del Dottore e poi con il suo passaggio al triciclo Ducati, l'emozioni nella Moto GP erano finite con gare già decise dopo i primi due giri e zero spettacolo.
Oggi le emozioni sono tornate grazie a Valentino Rossi, che è nuovamente alla guida di una moto competitiva. Il pilota di Tavullia in Qatar era convinto di vincere e visto il suo passo gara avrebbe potuto competere con Jorge Lorenzo, peccato per quell'errore al secondo giro, che lo ha quasi portato a scontrarsi con Pedrosa, altrimenti avremmo potuto vedere una battaglia Lorenzo-Rossi stile Catalogna 2009. Valentino Rossi ha avviato una rimonta, che solamente lui poteva ottenere, recuperando il gap di 6 secondi che lo separava dal gruppetto Pedrosa, Marquez e Crutchlow ed arrivando alla fine secondo.
Il dottore è tornato e nella Moto GP lo spettacolo è assicurato!
speriamo continui così!Per stasera si può dire tutto tranne che "moto noia" (cit.)
RispondiEliminaAhahahah assolutamente, fino a poche ore fa ero ancora scettico, pensvaco che gli ulteriori sviluppi dell'elettronica avessero portato alla rovina di questo sport anche per chi ha ancora polso. Mi sbagliavo.
Elimina