JUVENTUS (3-5-2) Buffon;
Bonucci (Lucio), Barzagli, Chiellini; Lichsteiner (Caceres/Inler), Vidal, Pirlo (Pogba),
Marchisio, Asamoah (De Ceglie/Giaccherini); Vucinic, Giovinco (Matri).
Che dire dei campioni d’Italia? La squadra più forte l’anno
scorso, la squadra da battere nella nuova stagione. Già il primo sigillo è
stato messo con la vittoria nella Supercoppa a Pechino contro il Napoli,
l’unica cosa che frenerà i bianconeri sarà l’impegno in Champions League,
competizione che l’anno scorso la Juve non disputava e che provocherà un dispendio
maggiore di energie. Però Marotta si è mosso bene arricchendo la squadra di molti elementi di ricambio per la coppia di allenatori Conte/Carrera.
Tante le star di questa squadra, a partire da Gigi Buffon,
il portiere numero uno al mondo. In difesa, l’assoluzione di Bonucci nel caso
calcio scommesse è un gran toccasana per il reparto arretrato perché il
sostituto, Lucio, per il momento non sta dando le garanzie che occorrono ad una
squadra capace di lottare ovunque. Per carità, riuscirà a riscattarsi, ma
Bonucci sarà il giocatore titolare per la difesa a 3 di Carrera (Conte). Difesa
a 3 che diventerà a 5 con l’utilizzo di due terzini sulle fasce: oggi si
chiamano Lichsteiner e De Ceglie, all’occorrenza potranno diventare Caceres e
Giaccherini – l’invenzione di Prandelli farà scuola a Vinovo. A centrocampo c’è
solo l’imbarazzo della scelta perché oltre ai titolari presenti ci sono anche
Isla (nonostante l'infortunio è stato inserito nel top 11 dell'ultima stagione) e Asamoah, che ha trovato spazio da titolare nella gara di supercoppa,
senza dimenticarci di Pepe. In attacco grandi dubbi e che dipendono dalle sorti del mercato. Intanto, va detto che Matri, Giovinco e Vucinic sono spesso ruotati: a Pechino, dall'inizio hanno giocato Giovinco e Matri, poi il "velino" è stato sostituito dal montenegrino; al "Berlusconi", titolari sono stati Vucinic e Giovinco, con Matri subentrato alla fine e uomo partita del 3-2. Sebbene Matri sia spesso accostato ad altre squadre, grande attenzione viene riservata allo scambio Quagliarella-Pazzini mentre sembra essere molto distante la pista che conduce a Llorente, anche se l'offerta è stata aumentata a 18 milioni. Van Persie, sogno di molte notti estive della dirigenza bianconera e dei suoi tifosi, è passato al Manchester United. La Juve è, ovviamente, una pretendente per la conquista dello scudetto.
![]() |
| Il grande Gianluigi Buffon, portiere della Juventus e della Nazionale italiana |
Fantacalcisticamente parlando, la Juve ha pezzi pregiati in ogni reparto. Buffon è ovviamente il portiere da assicurarsi per i pochi gol subiti e anche per la grande copertura offerta dalla difesa retta da Bonucci, Barzagli e Chiellini, autentici angeli difensori e ottimi per ottenere ottimi risultati con il modificatore di difesa. Il centrocampo vede due innesti con Asamoah e Isla, ma tutto sommato non ci saranno novità nell'assetto tattico: gli uomini su cui puntare sono Pirlo, Marchisio e Vidal, visto che sono quelli che garantiscono molti gol e molti voti alti per via degli assist decisivi. Sempre per il centrocampo, va segnalato il giovanissimo francese Pogba, arrivato a costo zero dal Manchester United un elemento cercato da grandi club. Ferguson ha fatto di tutto per tenerlo, ma alla fine si è dovuto arrendere. In attacco abbiamo tre prime donne, tutte e tre ottime pedine. Anche se non giocheranno sempre, Giovinco, Matri e Vucinic saranno assoluti protagonisti della nuova stagione bianconera. E se Matri dovesse andar via, ecco che non avrà difficoltà a trovar spazio in qualsiasi altra squadra italiana. Da comprare: Buffon, Bonucci, Chiellini, Barzagli, Marchisio, Asamoah, Pirlo, Vidal, Giovinco, Vucinic, Matri. La scommessa: Pogba.
LAZIO (4-3-1-2): Marchetti,
Konko, Diakite (Biava), Dias, Radu (Lulic); Hernanes, Ledesma (Cana), Lulic
(Cana/Brocchi); Ederson; Zarate, Klose.
La Lazio si è ritrovata a Formello per preparare la nuova
stagione con un nuovo allenatore, Petkovic, che però non sta ottenendo buoni
risultati nel precampionato. Petkovic sarà uno dei candidati del toto-esoneri,
ma potrà rifarsi solamente se sarà in grado di sfruttareal meglio i buoni giocatori che
ha a disposizione. Ovviamente, Marchetti è un grande portiere, mentre la difesa
non cambia rispetto all’anno scorso, con i laterali che sono invitati ad andare
molto più sulle fasce che in passato. Per quel che riguarda il centrocampo, in
questo periodo Cana viene molto sfruttato ma secondo noi il vero titolare è
Ledesma, capace di creare geometrie e di mandare in gol gli attaccanti. Ederson
potrebbe essere un arma fondamentale per servire Klose e Zarate, che potrebbe
trovare con Petkovic la sua seconda giovinezza laziale. Tuttavia, il modulo può
essere cambiato portando Hernanes più avanti sulla tre-quarti, utilizzando Candreva
alle spalle di Klose unica punta. L’ex cesenate è stato ben sfruttato da
Petkovic in questa fase di preparazione e secondo noi troverà molto spazio e
non c’è da dimenticare che ha chiuso la sua stagione molto bene realizzando
anche qualche gol importante. Un’opzione potrebbe essere anche il 4-2-3-1, con
Ledesma e uno tra Brocchi e Cana e davanti Hernanes, Lulic ed Ederson. Insomma,
la Lazio è una squadra capace di cambiare pelle a seconda delle esigenze, il
punto debole potrebbe però essere l’allenatore che al momento non sta
raccogliendo dei buoni risultati.
![]() |
| Miroslav Klose, attaccante della Lazio |
Marchetti è uin ottimo portiere, peccato che l'anno scorso la Lazio si sia lasciata andare troppo spesso a prestazioni pessime, con grandi imbarcate. Purtroppo Dias e Radu non hanno fatto al meglio la loro parte, mentre Diakité non rinnvoerà a quindi se ne andrà. Questi difensori segnano spesso, ma in difesa lasciano un po' il tempo che trovano. Se Lotito non sistemerà la difesa non pensiamo a grandi passi in avanti e quindi, sempre fantacalcisticamente parlando, Marchetti potrebbe non essere un buon acquisto. Hernanes, inizialmente prestato a fare il mediano, è stato rimandato in avanti perché non sembra dare grandi garanzie. L'unico capace di darle, invece, è sempre Klose. La Lazio sta puntando a Granqvist del Genoa per puntellare la difesa dopo il mancato rinnovo di Diakité. Da comprare: Konko, Dias per andare in avanti sulle palle inattive, Lulic, Hernanes, Ledesma e Klose. Le scommesse Candreva e Zarate.




Nessun commento:
Posta un commento