![]() |
Alonso davanti a Vettel ed Hamilton in una fase di gara. Foto Ansa |
Dopo 12 gare Alonso e la Ferrari tornano alla vittoria. Un successo veramente convincente, che mostra anche che la Ferrari questo anno è partita con una macchina finalmente nata bene. L'asturiano come al solito riesce a gestire al meglio le gomme in gara e questo anno è veramente fondamentale tale abilità, visto che la Pirelli ha portato degli pneumatici che si deteriorano prima.
Sempre in casa Ferrari invece grande delusione per la gara di Massa. Il brasiliano nel weekend era stato il più veloce ed aveva anche un ottimo passo, ma oggi proprio non è riuscito a ripetere quei tempi. Massa aveva fatto un'ottima partenza, ma ha pagato molto il giro in più con le gomme morbide e al rientro con le gomme "fresche" non ha marcato gli stessi tempi del compagno di squadra e di Hamilton e Raikkonen. Un peccato perché la Ferrari poteva anche puntare ad una doppietta, visti i presupposti.
Vettel come al solito fortunato, per una volta che partiva nono speravo in un incidente al via o che Grosjean partisse in retromarcia colpendo il pilota tedesco e ponendo fine alla sua gara, ma invece tutto gli è andato liscio. Qui mostro ovviamente la mia antipatia nei confronti del campione del Mondo, che non trovo che sia il più forte nel Paddock (ce ne sono altri tre più forti di lui a mio avviso), ma guida una macchina fantastica ed ogni volta non ha mai un incidente e se lo subisce la macchina non riscontra guai (come nell'ultimo GP del Brasile). Forse verrà penalizzato di qualche secondo, visto che è sotto investigazione per avere usato il DRS in regime di bandiere gialle, dopo che il compagno di squadra Webber ha perso la gomma posteriore vicino al rettilineo, e potrebbe quindi perdere una o due posizioni in questa gara. Per Webber strano però questo pneumatico perso, dopo anche il misterioso calo improvviso di benzina subito nella Q2 di ieri. Non è che forse ci sia un sabotaggio nei suoi confronti, visto che non si respira un buon clima nel garage dei campioni del mondo? Credo che vi saranno altri veleni in casa Red Bull.
Per concludere grande Raikkonen e la sua Lotus, una gara favolosa e che mostra una costanza della sua macchina. Anche nonostante l'alettone rovinato, che gli ha portato ad uno sbilanciamento dalla sua monoposto, è riuscito a marcare ottimi tempi e concludere così secondo. Se la Lotus continuerà a svilupparsi al meglio, il team non ha gli stessi fondi di Ferrari, Mercedez e Red Bull, il finlandese sarà un serio pretendente per questo mondiale.
Per concludere grande Raikkonen e la sua Lotus, una gara favolosa e che mostra una costanza della sua macchina. Anche nonostante l'alettone rovinato, che gli ha portato ad uno sbilanciamento dalla sua monoposto, è riuscito a marcare ottimi tempi e concludere così secondo. Se la Lotus continuerà a svilupparsi al meglio, il team non ha gli stessi fondi di Ferrari, Mercedez e Red Bull, il finlandese sarà un serio pretendente per questo mondiale.